Giurisprudenza penale, massime e sentenze della Corte di Cassazione
LexCED
Search
Generic filters
Parola esatta ...
Cerca nei titolo
Search in excerpt
Filtra per categoria
Codice Civile
Codice Penale
  • Home
  • Giurisprudenza Civile
  • Giurisprudenza Penale
  • Giurisprudenza Tributaria
  • Codice Civile
  • Codice Penale

Home » Giurisprudenza Penale

Giurisprudenza Penale

Mobbing, mirata reiterazione di plurimi atteggiamenti

Mobbing, mirata reiterazione di plurimi atteggiamenti

2 mesi fa da Carmine Paul Alexander Tedesco - AvvocatoDiritto del Lavoro

Mobbing, mirata reiterazione di plurimi atteggiamenti, convergenti nell’esprimere ostilità verso la vittima e preordinati a mortificare e a isolare il dipendente nell’ambiente di lavoro.

Mancata tempestiva richiesta di fallimento, bancarotta semplice

Mancata tempestiva richiesta di fallimento, bancarotta semplice

2 mesi fa da Carmine Paul Alexander Tedesco - AvvocatoDiritto Penale

Bancarotta semplice, mancata tempestiva richiesta di fallimento, aggravamento del dissesto dipendente dal semplice ritardo nell’instaurare la concorsualità.

Bancarotta fraudolenta per distrazione, amministratore creditore della società

Bancarotta fraudolenta per distrazione, amministratore creditore della società

3 mesi fa da Carmine Paul Alexander Tedesco - AvvocatoDiritto Penale

L’amministratore (o il liquidatore) che sia anche creditore nei confronti della società, laddove si appropri di somme per crediti vantati nei confronti della stessa fallita, commette il reato di bancarotta fraudolenta per distrazione.

Abnormità della condotta del lavoratore, responsabilità

Abnormità della condotta del lavoratore, responsabilità

5 mesi fa da Carmine Paul Alexander Tedesco - AvvocatoDiritto del Lavoro

L’abnormità della condotta del lavoratore non coincide con la mera imprudenza o disattenzione nello svolgimento delle lavorazioni

Reati tributari, impossibilità a reperire risorse economiche

Reati tributari, impossibilità a reperire risorse economiche

5 mesi fa da Carmine Paul Alexander Tedesco - AvvocatoDiritto Penale

Reati tributari, improvvisa crisi di liquidità, impossibilità ad assolvere il debito erariale, cause indipendenti dalla volontà.

Bancarotta, restituzioni ai soci delle anticipazioni effettuate

Bancarotta, restituzioni ai soci delle anticipazioni effettuate

6 mesi fa da Carmine Paul Alexander Tedesco - AvvocatoDiritto Penale

Bancarotta, restituzioni ai soci dei conferimenti o delle anticipazioni effettuate, poco prima del fallimento della società.

Indennità per malattia o maternità o assegni familiari

Indennità per malattia o maternità o assegni familiari

7 mesi fa da Carmine Paul Alexander Tedesco - AvvocatoDiritto del Lavoro

Indennità per malattia o maternità o assegni familiari, conguaglio di tali somme in realtà non corrisposte con quelle dovute all’istituto previdenziale

Somme di denaro oggetto di sequestro preventivo

Somme di denaro oggetto di sequestro preventivo

8 mesi fa da Carmine Paul Alexander Tedesco - AvvocatoDiritto Penale

Le somme di denaro oggetto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca non possono essere sostituite con beni immobili.

Videoconferenza, utilizzo di espressioni offensive

Videoconferenza, utilizzo di espressioni offensive

9 mesi fa da Carmine Paul Alexander Tedesco - AvvocatoDiritto Penale

Videoconferenza, conversazione vocale, utilizzo di espressioni offensive, elemento distintivo tra ingiuria e diffamazione.

Dati informatici, sottrazione da un personal computer aziendale

Dati informatici, sottrazione da un personal computer aziendale

9 mesi fa da Carmine Paul Alexander Tedesco - AvvocatoDiritto Informatico

Sottrazione da un personal computer aziendale dei dati informatici ivi collocati, cancellazione dei medesimi dati e restituzione del computer formattato.

  • 1
  • 2
  • …
  • 31
  • Successivo

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per restare sempre aggiornato ...
Pubblicità su LexCED
Pubblicità su LottoCED
Viale Sarca 336, Milano
Contatti
LexCED Copyright © 2019 - info@lexced.com
Partita Iva 01400150627 Privacy-Policy Torna su