LexCED: l'assistente legale basato sull'intelligenza artificiale AI. Chiedigli un parere, provalo adesso!

LexCED

Iscrizione a ruolo in ritardo rispetto ai termini previsti
Iscrizione a ruolo sia avvenuta in ritardo rispetto ai termini previsti dall’art.165 c.p.c., ciò non comporta l’improcedibilità del giudizio
Continua »
Inadempimento colpevole e di non scarsa importanza
Inadempimento, colpevole e di non scarsa importanza, idoneo a fondare la pronuncia risolutoria, giudizio di comparazione.
Continua »
Domanda di divorzio, indagini di polizia tributaria
Domanda di divorzio, lacune probatorie in tema di effettiva capacità patrimoniale e reddituale, indagini di polizia tributaria.
Continua »
Collegamento tra la malattia e le mansioni espletate
Incombe sul lavoratore l'onere di provare il collegamento causale tra la malattia che ha determinato l'assenza e le mansioni espletate.
Continua »
Assegno sociale, minimo vitale degli anziani più poveri
Assegno sociale, minimo vitale degli anziani più poveri, sistema di accertamento basato sul controllo del reddito effettivamente posseduto
Continua »
Istituto della compensazione legale e giudiziale
Il giudice può dichiarare l’estinzione del credito principale per compensazione legale a decorrere dalla sua coesistenza con il controcredito.
Continua »
Assenza di prova di specifica accettazione del committente
Assenza di prova di specifica accettazione del committente, grava sull’impresa esecutrice l’onere di aver correttamente adempiuto alle obbligazioni contrattuali.
Continua »
Responsabilità civile da inadempimento di contratto
Diritto al ristoro, responsabilità civile da inadempimento di contratto, non è sufficiente la prova dell'inadempimento del debitore.
Continua »
Intervento chirurgico, modifica caratteri sessuali anatomici
Intervento chirurgico, modifica dei caratteri sessuali anatomici, rettificazione del sesso nei registri dello stato civile.
Continua »
Nonni di un minore, idonee figure vicariali
I nonni di un minore possono essere valutati come idonee figure vicariali, se hanno rapporti significativi con il nipote
Continua »
Nullità parziale della fideiussione, conservazione degli atti
La nullità parziale della fideiussione è idonea a salvaguardare il menzionato principio generale di conservazione del negozio giuridico, ancorché difforme dallo schema legale.
Continua »
Art. 69-bis c.p. – Casi di esclusione del giudizio di comparazione tra circostanze –
Art. 69-bis c.p. Per i delitti di cui all’articolo 407, comma 2, lettera a), numeri da 1) a 6), del codice di procedura penale le circostanze attenuanti, diverse da quella prevista dall’articolo 98, concorrenti con le aggravanti di cui agli articoli 111 e 112, primo comma, numeri 3) e 4), e secondo comma, non possono […]
Continua »
Disposizioni in materia di intermediazione finanziaria
Sanzioni amministrative per violazione delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ordinario giudizio di cognizione.
Continua »
Provvedimenti adottati dal G.E. in tema di estinzione
I provvedimenti adottati dal G.E. in tema di estinzione non sono mai impugnabili con ricorso per Cassazione.
Continua »
Art. 61 bis c.p. – Circostanza aggravante del reato transnazionale
61 bis c. p. Per i reati puniti con la pena della reclusione non inferiore nel massimo a quattro anni nella commissione dei quali abbia dato il suo contributo un gruppo criminale organizzato impegnato in attività criminali in più di uno Stato la pena è aumentata da un terzo alla metà.
Continua »
Bene comune, comproprietario, utilità maggiore
In tema di comunione, ciascun comproprietario ha diritto di trarre dal bene comune una utilità maggiore e più intensa.
Continua »
Azione di rivalsa verso il responsabile del sinistro
Termine prescrizionale, azione di rivalsa verso il responsabile del sinistro, quello ordinario fissato all’art. 2946 c.c.
Continua »
Prescrizione contributi dovuti alla gestione separata
Prescrizione dei contributi previdenziali dovuti alla gestione separata, il termine decorre dal momento in cui scadono i termini per il pagamento.
Continua »
Indebito assistenziale, principio di generale ripetibilità
Indebito assistenziale, prestazione assistenziale, non si applica il principio di generale ripetibilità di cui all’art. 2033 c.c.
Continua »
Caratteri distintivi del contratto di agenzia
Caratteri distintivi del contratto di agenzia, continuità e la stabilità dell’attività dell’agente di promuovere la conclusione di contratti.
Continua »