Violazione del codice della strada, competenza del giudice di pace
Sanzioni amministrative per violazione del codice della strada, competenza del giudice di pace per materia, controversie opposizione a verbale di accertamento.
Sanzioni amministrative per violazione del codice della strada, competenza del giudice di pace per materia, controversie opposizione a verbale di accertamento.
Interpretazione del testamento, caratterizzata, rispetto a quella contrattuale, da una più intensa ricerca ed efficacia della volontà concreta.
Disconoscimento della conformità tra una scrittura privata e la copia fotostatica prodotta in giudizio non ha gli stessi effetti di quello della scrittura privata.
Contratto autonomo di garanzia, non possono essere addotte a fondamento dell’exceptio doli circostanze fattuali idonee a costituire oggetto di eccezione di merito.
Determinazione della competenza per valore, nell’ipotesi in cui una domanda di risarcimento danni venga proposta avanti al giudice di pace.
La sentenza penale irrevocabile di condanna non è tuttavia vincolante con riferimento alle valutazioni e qualificazioni giuridiche attinenti agli effetti civili.
Presunzione di legittimità della sentenza di primo grado, l’appellante è tenuto a fornire la dimostrazione della fondatezza delle singole censure.
Prova della “participatio fraudis” del terzo, azione revocatoria ordinaria, atto dispositivo successivo al sorgere del credito.
Opposizione a decreto ingiuntivo, il convenuto opposto può proporre con la comparsa di costituzione una domanda nuova.
Azione generale di arricchimento proposta nei confronti di una pubblica amministrazione, il riconoscimento dell’utilità non costituisce un requisito dell’azione.
Sei arrivato alla fine
Nessun Post
Iscriviti alla newsletter per restare sempre aggiornato …
Pubblicità su LexCED
Viale Sarca, 336 – Milano