Oneri condominiali, è tenuto a pagare il proprietario 1 giorno fa da LexCEDDiritto Civile E’ tenuto a pagare gli oneri condominiali esclusivamente il proprietario dell’unità immobiliare e non il conduttore.
Supercondominio, una più ampia organizzazione condominiale 3 giorni fa da LexCEDDiritto Civile Supercondominio, pluralità di edifici, costituiti, o meno, in distinti condomìni, ma compresi in una più ampia organizzazione condominiale.
Figlio maggiorenne, obbligo di concorrere al mantenimento 3 giorni fa da LexCEDDiritto di Famiglia Obbligo del genitore di concorrere al mantenimento del figlio maggiorenne non convivente, raggiungimento di una autosufficienza economica.
Fondo di Garanzia per le vittime della strada 1 settimana fa da LexCEDDiritto Civile Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada, indagini compiute dall’autorità giudiziaria per l’identificazione del veicolo, esito negativo.
Sospensione della prescrizione, occultamento del debito 2 settimane fa da LexCEDDiritto Previdenziale Sospensione della prescrizione, doloso occultamento, omessa compilazione, dichiarazione dei redditi, parte relativa ai proventi della propria attività.
Costituzione in mora, caratteristiche per essere idonea 2 settimane fa da LexCEDDiritto del Lavoro Costituzione in mora, deve chiaramente indicare gli elementi indispensabili ad individuare l’oggetto, oltre che il titolo, della pretesa.
Saldaconto, prova scritta idonea emissione del decreto ingiuntivo 2 settimane fa da LexCEDDiritto Bancario Infondata è l’eccezione in merito all’inidoneità del c.d. saldaconto a fungere da prova scritta idonea all’emissione del decreto ingiuntivo.
TAEG, errata indicazione, non comporta l’invalidità del contratto 2 settimane fa da LexCEDDiritto Bancario L’errata indicazione del TAEG non comporta l’invalidità del contratto, non rientra tra le condizioni contrattuali la cui assenza è sanzionata.
Ordinanza dichiarativa di incompetenza, spese di lite 3 settimane fa da LexCEDGiurisprudenza Civile Ordinanza dichiarativa di incompetenza, provvedimento col quale il giudice chiude il processo dinanzi a sé, il giudicante deve provvedere sulle spese.
Mancata notifica del ricorso e decreto di fissazione dell’udienza 3 settimane fa da LexCEDDiritto del Lavoro Rito del lavoro, mancata notifica del ricorso e del decreto di fissazione dell’udienza di discussione, assegnazione di un nuovo termine.