LexCED: l'assistente legale basato sull'intelligenza artificiale AI. Chiedigli un parere, provalo adesso!

Diritto Previdenziale

Contributi, decorrenza della prescrizione
Decorrenza della prescrizione, coincide con il termine di scadenza del versamento del saldo dei contributi dell’anno in cui i redditi sono stati percepiti.
Continua »
Provvedimento irrogativo della sanzione amministrativa
Alla P.A. incombe l’assolvimento della prova relativa alla legittimità dell’accertamento presupposto dal provvedimento irrogativo della sanzione amministrativa.
Continua »
Contributi dovuti alla Gestione Separata, prescrizione
Contributi dovuti alla Gestione Separata, il termine di prescrizione decorre dal momento in cui scadono i termini per il pagamento dei predetti contributi.
Continua »
Riscossione delle imposte, notifica iscrizione ipotecaria
Riscossione delle imposte, iscrizione ipotecaria può avvenire anche mediante invio diretto di lettera raccomandata.
Continua »
Prescrizione del credito tributario
Prescrizione del credito tributario, può essere esaminata nel caso in cui la cartella non è stata notificata.
Continua »
Indennità di disoccupazione, ricostituzione del rapporto
Neppure può ritenersi idonea ad escludere l’indennità di disoccupazione la mera ricostituzione de iure del rapporto.
Continua »
Assegno sociale, minimo vitale degli anziani più poveri
Assegno sociale, minimo vitale degli anziani più poveri, sistema di accertamento basato sul controllo del reddito effettivamente posseduto
Continua »
Prescrizione contributi dovuti alla gestione separata
Prescrizione dei contributi previdenziali dovuti alla gestione separata, il termine decorre dal momento in cui scadono i termini per il pagamento.
Continua »
Indebito assistenziale, principio di generale ripetibilità
Indebito assistenziale, prestazione assistenziale, non si applica il principio di generale ripetibilità di cui all’art. 2033 c.c.
Continua »
Enti previdenziali privatizzati, contributo di solidarietà
Enti previdenziali privatizzati, non possono adottare atti o provvedimenti che impongano un contributo di solidarietà su un trattamento che sia già determinato.
Continua »
Formazione del reddito complessivo, redditi di qualsiasi natura
Alla formazione del reddito complessivo contribuiscono i redditi di qualsiasi natura; indagine sul complesso delle entrate patrimoniali.
Continua »
Cartella di pagamento, termine di prescrizione breve
La scadenza del termine per proporre opposizione a cartella di pagamento non determina la cd. conversione del termine di prescrizione breve.
Continua »
Decadenza dall’azione giudiziaria, prestazioni previdenziali
Decadenza dall'azione per il conseguimento di prestazioni previdenziali, termini prescritti per l'esaurimento del procedimento amministrativo.
Continua »
Assegno sociale, prescinde dallo stato di invalidità
Assegno sociale, emolumento che prescinde dallo stato di invalidità, non investe la tutela di condizioni minime di salute o gravi situazioni di urgenza.
Continua »
Prescrizione di contributi previdenziali
Prescrizione di contributi previdenziali, il regime della prescrizione già maturata è sottratto alla disponibilità delle parti.
Continua »
Indebito previdenziale, accertamento negativo
Indebito previdenziale, accertamento negativo della sussistenza dell’obbligo di restituire quanto percepito.
Continua »
Partecipazione del socio al lavoro aziendale
Nozione di prevalenza della partecipazione del socio al lavoro aziendale, comparazione tra l'attività lavorativa svolta dal socio
Continua »
Circolari delle pubbliche amministrazioni
Generale non vincolatività delle circolari delle pubbliche amministrazioni e del principio di gerarchia delle fonti
Continua »
Prescrizione del diritto alla regolarizzazione contributiva
Regolarizzazione contributiva previdenziale, il regime della prescrizione già maturata è sottratto alla disponibilità delle parti.
Continua »
Doloso occultamento del debito contributivo
Doloso occultamento del debito contributivo, omessa compilazione della dichiarazione dei redditi nella parte relativa ai proventi della propria attività.
Continua »