LexCED: l'assistente legale basato sull'intelligenza artificiale AI. Chiedigli un parere, provalo adesso!

Diritto Civile

Avviso di ricevimento con grafia illeggibile, querela di falso

Notifica a mezzo del servizio postale, atto consegnato, avviso di ricevimento con grafia illeggibile, querela di falso.

Continua »
Domanda di surrogazione proposta dall’Inail

Domanda di surrogazione proposta dall’Inail nei confronti del vettore e dell’assicurazione del vettore.

Continua »
Azione di ingiustificato arricchimento, scopo di equità

Azione di ingiustificato arricchimento realizzato dalla Pubblica Amministrazione, scopo di equità.

Continua »
Prestazioni socio-sanitarie rese in regime di accreditamento

Obbligazioni derivanti dall’esecuzione di prestazioni socio-sanitarie in regime di accreditamento, non sono direttamente a carico della Regione

Continua »
Appalto, costruzione di un immobile in assenza di permesso edilizio

Contratto di appalto per la costruzione di un immobile (o per la realizzazione di un intervento) in assenza di permesso edilizio.

Continua »
Tetto di spesa in materia sanitaria, prestazioni extra budget

Tetto di spesa in materia sanitaria, mancata previsione di criteri di remunerazione delle prestazioni extra budget.

Continua »
Contratto misto, risoluzione per inadempimento

Contratto misto, la relativa disciplina giuridica va individuata in quella risultante dalle norme del contratto tipico.

Continua »
Assemblea condominiale, numero di deleghe

Partecipazione all’assemblea condominiale, numero di deleghe superiore a quello consentito dal regolamento di condominio.

Continua »
Simulazione di una vendita fatta dal de cuius

Erede legittimario che chieda la dichiarazione di simulazione di una vendita fatta dal de cuius, donazione.

Continua »
Curatore, non adesione alla domanda formulata dal creditore

La contestazione sussiste in tutte le ipotesi in cui il curatore non esprima una integrale adesione alla domanda formulata dal creditore.

Continua »
Notificazione della cessione del credito

Notificazione della cessione del credito al debitore ceduto, non necessita di particolari requisiti formali.

Continua »
Responsabilità derivante da pregiudizio alla reputazione

Responsabilità civile derivante da pregiudizio all’onore ed alla reputazione, il danno risarcibile non è in re ipsa.

Continua »
Fatti incidenti sulla pretesa fiscale

Fatti incidenti sulla pretesa fiscale verificatisi fino alla notifica della cartella di pagamento ovvero fino al pignoramento.

Continua »
Danno non patrimoniale da lesione della salute

Danno non patrimoniale da lesione della salute, categoria ampia ed omnicomprensiva, pregiudizi concretamente patiti dalla vittima.

Continua »
Terzo trasportato, tutela rafforzata e aggiuntiva

L’azione ex art. 141 cod. ass. priv. offre al danneggiato terzo trasportato una tutela rafforzata e aggiuntiva.

Continua »
Appalto, consegna del bene all’appaltatore

Appalto, la consegna del bene all’appaltatore non fa venir meno il dovere di custodia e di vigilanza gravante sul committente

Continua »
Clausola penale, prestazione della parte inadempiente

XXX S. r. l. ricorre in Cassazione nei confronti di YYY S. r. l. , contro la sentenza del 23 agosto 2021, con cui la Corte d’Appello di Bologna ha dichiarato «la nullità delle statuizioni del lodo rituale sottoscritto dall’Arbitro Unico Collegio Arbitrale in data 10 luglio 2014», all’esito di procedimento arbitrale svoltosi tra le parti, nonché «la nullità della clausola penale contenuta nell’art. 5 della scrittura in data 30 novembre 2005», rigettando di conseguenza l’originaria domanda proposta nel procedimento arbitrale dall’odierna ricorrente, volta alla condanna di YYY S. r. l. al pagamento della penale contrattuale prevista in detta scrittura e regolando le spese di lite.

Continua »
Rilascio del permesso di soggiorno per motivi familiari

Rilascio del permesso di soggiorno per motivi familiari, difetto del presupposto di un familiare soggiornante.

Continua »
Coobbligato, contratto avente ad oggetto il finanziamento

Coobbligato tenuto ad adempiere all’obbligo restitutorio insieme al mutuatario, rafforzamento del diritto di credito.

Continua »
Responsabilità della struttura sanitaria

Responsabilità della struttura sanitaria, medico che ha eseguito l’intervento non inquadrato nell’organizzazione aziendale.

Continua »