Scrittura privata, sottoscrizione del legale rappresentante
Scrittura privata, persona che abbia sottoscritto nella dichiarata qualità di rappresentante legale di una società di capitali.
Scrittura privata, persona che abbia sottoscritto nella dichiarata qualità di rappresentante legale di una società di capitali.
Realizzazione di ulteriori opere rispetto a quelle del capitolato di appalto, venir meno del termine di consegna.
La riserva della proprietà preventivamente concordata per iscritto tra l’acquirente ed il venditore, opponibilità.
Documentazione condominiale consegnata dal precedente amministratore, non costituisce prova idonea del debito.
Approvazione del nuovo regolamento, modifiche dello statuto dell’associazione, impugnazione delle modifiche apportate
1665, comma 4° c. c. , è necessario distinguere tra atto di “consegna” e atto di “accettazione” dell’opera. In particolare, il presupposto dell’accettazione tacita è costituito dalla consegna dell’opera al committente (alla quale è parificabile l’immissione nel possesso) e, come fatto concludente, la ricezione senza riserve da parte di quest’ultimo, anche se non si sia proceduto alla verifica (Sez.
Allorquando venga in discorso una nullità rilevabile d’ufficio, non operino i termini che regolano l’attività assertiva.
Clausole che riguardano il contenuto ed i limiti della garanzia assicurativa e specificano il rischio garantito.
Possibilità per il terzo di richiedere la prosecuzione del giudizio per ottenere l’accertamento del proprio diritto.
Diritto del mediatore alla provvigione, conclusione dell’affare in rapporto causale con l’intermediazione.
Sei arrivato alla fine
Nessun Post
Iscriviti alla newsletter per restare sempre aggiornato …
Pubblicità su LexCED
Viale Sarca, 336 – Milano