Home
Giurisprudenza Civile
Giurisprudenza Penale
Giurisprudenza Tributaria
Codice Civile
Codice Penale
LexCED: l'assistente legale basato sull'intelligenza artificiale AI. Chiedigli un parere, provalo adesso!
Home
»
Archivi per LexCED
»
Pagina 5
LexCED
Tetto di spesa in materia sanitaria, prestazioni extra budget
Tetto di spesa in materia sanitaria, mancata previsione di criteri di remunerazione delle prestazioni extra budget.
Continua »
Contratto misto, risoluzione per inadempimento
Contratto misto, la relativa disciplina giuridica va individuata in quella risultante dalle norme del contratto tipico.
Continua »
Art. 570 bis c.p. – Violazione degli obblighi di assistenza familiare in caso di separazione o di scioglimento del matrimonio –
Le pene previste dall’articolo 570 si applicano al coniuge che si sottrae all’obbligo di corresponsione di ogni tipologia di assegno dovuto in caso di scioglimento, di cessazione degli effetti civili o di nullità del matrimonio ovvero vìola gli obblighi di natura economica in materia di separazione dei coniugi e di affidamento condiviso dei figli.
Continua »
Metodo di ammortamento c.d. francese
Metodo di ammortamento c.d. francese non implica alcun fenomeno di capitalizzazione degli interessi, consentito anche nei contratti di mutuo.
Continua »
Spetta all’attore correntista produrre il contratto di conto corrente
Spetta all'attore correntista produrre sia il contratto di conto corrente, sia gli estratti conto integrali inerenti al rapporto in contestazione.
Continua »
Mutui indicizzati al franco svizzero
Mutui indicizzati al franco svizzero, fluttuazione dei tassi di interesse, variazione dei tassi di cambio fra valute.
Continua »
Assemblea condominiale, numero di deleghe
Partecipazione all'assemblea condominiale, numero di deleghe superiore a quello consentito dal regolamento di condominio.
Continua »
Art. 558 bis c.p. – Induzione al matrimonio mediante inganno –
Chiunque, con violenza o minaccia, costringe una persona a contrarre matrimonio o unione civile è punito con la reclusione da uno a cinque anni. La pena è da due a sette anni di reclusione se i fatti sono commessi in danno di un minore di anni quattordici.
Continua »
Indicazione dei testimoni non specifica
Indicazione delle persone da interrogare non specifica come previsto dall’art. 244 c.p.c., mancata indicazione dei testimoni.
Continua »
Amministrazione scolastica, formazione personale di ruolo
Amministrazione scolastica, specifiche iniziative di formazione solo per il personale di ruolo in servizio.
Continua »
Rapporto di lavoro, natura subordinata
Rapporto di lavoro di natura subordinata, il lavoratore ha l'obbligo di osservare le direttive impartitegli sull’attività da svolgere.
Continua »
Simulazione di una vendita fatta dal de cuius
Erede legittimario che chieda la dichiarazione di simulazione di una vendita fatta dal de cuius, donazione.
Continua »
Curatore, non adesione alla domanda formulata dal creditore
La contestazione sussiste in tutte le ipotesi in cui il curatore non esprima una integrale adesione alla domanda formulata dal creditore.
Continua »
Trasferimento di un’azienda o di un ramo di azienda bancaria
Trasferimento di un'azienda o ramo di azienda bancaria, rapporti compresi in quell'azienda o ramo d'azienda.
Continua »
Opposizione a precetto, il termine rimane sospeso
Se contro il precetto è proposta opposizione il termine rimane sospeso e riprende a decorrere a norma dell’art. 627 c.p.c.
Continua »
Provvedimento dichiarativo di estinzione del giudizio
Provvedimento dichiarativo di estinzione pronunciato sotto forma di ordinanza, impugnabile con i mezzi di gravame ordinari.
Continua »
Notificazione della cessione del credito
Notificazione della cessione del credito al debitore ceduto, non necessita di particolari requisiti formali.
Continua »
Responsabilità derivante da pregiudizio alla reputazione
Responsabilità civile derivante da pregiudizio all’onore ed alla reputazione, il danno risarcibile non è in re ipsa.
Continua »
Fruizione di beni e locali aziendali, subordinazione
Fruizione di beni e locali aziendali per l’espletamento della prestazione, rapporto in termini di subordinazione.
Continua »
Trattamento di integrazione guadagni, attività lavorativa
Comunicazione dello svolgimento dell'attività lavorativa concomitante con la fruizione del trattamento di integrazione guadagni.
Continua »
Newsletter
Iscriviti alla newsletter per restare sempre aggiornato ...
Email
Procedendo accetti la privacy policy