LexCED: l'assistente legale basato sull'intelligenza artificiale AI. Chiedigli un parere, provalo adesso!

LexCED

Commissione di massimo scoperto

Deve considerarsi nulla la clausola che prevede la commissione di massimo scoperto indicandone semplicemente la misura percentuale.

Continua »
Acquirente contro il venditore costruttore immobile

Azione di responsabilità esercitata dall’acquirente contro il venditore che abbia costruito l’immobile sotto la propria responsabilità.

Continua »
Art. 270 septies c.p. - Confisca -

Art. 270 septies c.p. Nel caso di condanna o di applicazione della pena ai sensi dell’articolo 444 del codice di procedura penale per taluno dei delitti commessi con finalità di terrorismo di cui all’articolo 270 sexies è sempre disposta la confisca delle cose che servirono o furono destinate a commettere il reato e delle cose […]

Continua »
Mancanza di prove quanto alle movimentazioni del conto

Mancanza di prove quanto alle movimentazioni del conto, contrapposte domande della banca e del correntista.

Continua »
Art. 270 quater 1 c.p. - Organizzazione di trasferimento per finalità di terrorismo -

Fuori dai casi di cui agli articoli 270 bis e 270 quater, chiunque organizza, finanzia o propaganda viaggi in territorio estero finalizzati al compimento delle condotte con finalità di terrorismo di cui all’articolo 270 sexies, è punito con la reclusione da cinque a otto anni.

Continua »
Art. 270 bis 1 c.p. - Circostanze aggravanti e attenuanti -

Per i reati commessi per finalità di terrorismo o di eversione dell’ordine democratico, punibili con pena diversa dall’ergastolo, la pena è aumentata della metà, salvo che la circostanza sia elemento costitutivo del reato.

Continua »
Erogazione del trattamento di disoccupazione agricola

Erogazione del trattamento di disoccupazione agricola, è necessaria l’iscrizione negli elenchi di cui all’art. 12 del R.D. 24 settembre 1940, n. 1949.

Continua »
Adesione ad una associazione non riconosciuta

Adesione ad una associazione non riconosciuta, assoggettamento dell’aderente a siffatte regole nel loro complesso senza necessità di specifica accettazione.

Continua »
Rapporti di collaborazione con società sportive

I rapporti di collaborazione con associazioni o società sportive dilettantistiche beneficiano del richiamato trattamento di favore.

Continua »
Agenzia delle Entrate, responsabilità per lite temeraria

Lite temeraria, danno di natura non patrimoniale sofferto dalla parte vittoriosa, lesione dell’equilibrio psico-fisico.

Continua »
Estensione automatica della domanda principale al terzo

Principio dell’estensione automatica della domanda principale al terzo chiamato in causa dal convenuto.

Continua »
Trasferimento di imprese o parti di imprese

Trasferimento di imprese o parti di imprese il cui cedente sia oggetto di una procedura fallimentare, esclusione delle tutele di cui all’art. 2112 c.c.

Continua »
Interdizione o inabilitazione, condizioni di incapacità

Interdizione o inabilitazione, condizioni di incapacità psico-fisiche tali da rendere incapace di provvedere ai propri interessi.

Continua »
Legittimazione attiva dello studio professionale associato

Legittimazione attiva dello studio professionale associato rispetto ai crediti per le prestazioni svolte dai singoli professionisti.

Continua »
Determinazione del tasso di interesse usurario

Determinazione del tasso di interesse usurario, si tiene conto di tutte le commissioni, remunerazioni e spese a qualsiasi titolo corrisposte dal mutuatario.

Continua »
Caducazione del titolo esecutivo

Caducazione del titolo esecutivo, nelle more del giudizio di opposizione, presuppone una sostanziale fondatezza dell’opposizione.

Continua »
Contratto poi dichiarato nullo, danno non in re ipsa

Possessore di un bene, che sia stato acquisito in forza di un contratto poi dichiarato nullo, il danno non è in re ipsa ma va provato.

Continua »
Contributi, decorrenza della prescrizione

Decorrenza della prescrizione, coincide con il termine di scadenza del versamento del saldo dei contributi dell’anno in cui i redditi sono stati percepiti.

Continua »
Provvedimento irrogativo della sanzione amministrativa

Alla P.A. incombe l’assolvimento della prova relativa alla legittimità dell’accertamento presupposto dal provvedimento irrogativo della sanzione amministrativa.

Continua »
Credito nei confronti del fallimento

Domanda diretta a far valere un credito nei confronti del fallimento soggetta al rito dell’accertamento del passivo in sede endo-fallimentare.

Continua »