LexCED: l'assistente legale basato sull'intelligenza artificiale AI. Chiedigli un parere, provalo adesso!

LexCED

Condizione sospensiva, mancato avveramento

Il mancato avveramento della condizione sospensiva può essere valutato anche di ufficio dal giudice, non è necessaria l’assoluta impossibilità.

Continua »
Fondo patrimoniale, limita l'aggredibilità dei beni conferiti

La costituzione del fondo patrimoniale limita l’aggredibilità dei beni conferiti solamente alla ricorrenza di determinate condizioni.

Continua »
Contratto di assicurazione, dichiarazioni inesatte

Il contratto di assicurazione annullabile per dichiarazioni inesatte, circostanze suscettibili di esercitare una effettiva influenza sul rischio assicurato.

Continua »
Attività del direttore dei lavori, sorveglianza delle opere

Attività del direttore dei lavori, controllo della realizzazione dell’opera pur non richiedendo la presenza giornaliera in cantiere.

Continua »
Riscossione di contributi condominiali, opposizione

Riscossione di contributi condominiali, il giudice deve accogliere l’opposizione qualora la delibera condominiale abbia perduto la sua efficacia.

Continua »
Busta paga, natura di confessione stragiudiziale

La busta paga ha natura di confessione stragiudiziale, ha piena efficacia di prova legale, vincolante quanto alle indicazioni ivi contenute.

Continua »
Ripristinare il rapporto di lavoro, eccessiva onerosità

Una eventuale accertata eccessiva onerosità di ripristinare il rapporto di lavoro può consentire al giudice di optare per la tutela indennitaria.

Continua »
Reddito incompatibile, prestazione sociale

Il reddito incompatibile al riconoscimento della prestazione sociale assume rilievo solo se effettivamente percepito.

Continua »
Prescrizione, eccezione, onere di puntualizzare

La parte che eccepisce la prescrizione ha l’onere di puntualizzare se intende avvalersi di quella estintiva o di quella presuntiva.

Continua »
Pagamento mediante assegni o cambiali

Pagamento eccepito mediante la produzione di assegni o cambiali, onere probatorio, collegamento dei titoli di credito con i crediti azionati.

Continua »
Danni arrecati a terzi, appalto

Danni arrecati a terzi, il committente risponde laddove si sia avvalso di impresa palesemente inadeguata a svolgere l’attività affidata.

Continua »
Responsabilità acquirente per debiti dell'azienda

Iscrizione nei libri contabili, elemento costitutivo essenziale della responsabilità dell’acquirente dell’azienda per i debiti ad essa inerenti.

Continua »
Mobbing, terrorismo psicologico

Mobbing, sistematici e reiterati abusi idonei a configurare il cosiddetto terrorismo psicologico, coscienza ed intenzione di arrecare danni al dipendente

Continua »
Indennità di maternità, pagamento

Indennità di maternità, nella controversia promossa per ottenere il pagamento della suddetta indennità è l’INPS il soggetto legittimato passivo.

Continua »
Ferie non godute, indennità sostitutiva, onere della prova

Ferie non godute, indennità sostitutiva, onere di provare l’avvenuta prestazione di attività lavorativa nei giorni ad esse destinati.

Continua »
Usucapibilità della proprietà pro quota di un bene indiviso

In tema di usucapibilità della proprietà pro quota di un bene indiviso l’orientamento della Suprema Corte è costante nell’affermarne la piena e possibile configurabilità.

Continua »
Amministratore di società, diritto a percepire il compenso

Amministratore di società, un’eventuale gratuità dell’incarico può procedere unicamente da una apposita previsione dello statuto.

Continua »
Clausola risolutiva espressa, scioglimento del contratto

La clausola risolutiva espressa non comporta automaticamente lo scioglimento del contratto a seguito del previsto inadempimento.

Continua »
Esclusione di un socio, annullamento della deliberazione

L’annullamento della deliberazione di esclusione di un socio (nell’ipotesi, accomandatario di una società in accomandita semplice).

Continua »
Rinuncia agli atti compiuta in appello, conseguenze

La rinuncia agli atti compiuta in appello investe soltanto gli atti del procedimento di gravame e comporta il passaggio in giudicato della pronuncia.

Continua »