Home
Giurisprudenza Civile
Giurisprudenza Penale
Giurisprudenza Tributaria
Codice Civile
Codice Penale
LexCED: l'assistente legale basato sull'intelligenza artificiale AI. Chiedigli un parere, provalo adesso!
Home
»
Archivi per LexCED
»
Pagina 24
LexCED
Superamento dei tassi soglia, onere di allegazione specifico
La parte che eccepisce il superamento dei tassi soglia degli interessi ha un onere di allegazione specifico relativamente a tale eccezione.
Continua »
Azione di accertamento negativo del credito
Azione di accertamento negativo del credito, valutazione della domanda diretta ad ottenere la dichiarazione di estinzione del credito per prescrizione.
Continua »
Affare, diritto del mediatore alla provvigione
Affare, diritto del mediatore alla provvigione, qualsiasi operazione di natura economica generatrice di un rapporto obbligatorio
Continua »
Atto a titolo gratuito, non trova contropartita
Atto a titolo gratuito, comporta un sacrificio per la parte che lo pone in essere, che non trova contropartita in una attribuzione in favore del disponente.
Continua »
Ente proprietario di una strada aperta al pubblico
Ente proprietario di una strada aperta al pubblico transito, presunzione di responsabilità dei sinistri riconducibili alle situazioni di pericolo.
Continua »
La personalizzazione del danno non patrimoniale
Le circostanze di fatto che giustificano la personalizzazione del risarcimento del danno non patrimoniale, fatto costitutivo della pretesa.
Continua »
Disciplina dell’opposizione agli atti esecutivi
Opposizione agli atti esecutivi, non possono farsi valere vizi, quali ad esempio la nullità della notificazione del titolo esecutivo e del precetto, quando sanati.
Continua »
Contratto di trasporto, ricevimento senza riserve
Contratto di trasporto, ricevimento senza riserve delle cose trasportate, modo con il quale il destinatario deve formulare la riserva.
Continua »
Rilascio del contrassegno assicurativo da parte dell’assicuratore
Rilascio del contrassegno assicurativo da parte dell'assicuratore della r.c.a. vincola quest'ultimo a risarcire i danni.
Continua »
Trasferimento d’azienda, continuità di un rapporto di lavoro
Soltanto un legittimo trasferimento d'azienda comporta la continuità di un rapporto di lavoro che resta unico ed immutato.
Continua »
Distinzione tra mutatio libelli ed emendatio libelli
Distinzione tra mutatio libelli ed emendatio libelli , precisare e modificare non significa modificare totalmente la domanda.
Continua »
Aumento delle esigenze del figlio
Aumento delle esigenze del figlio, notoriamente legato alla sua crescita ed allo sviluppo della sua personalità.
Continua »
Condominio, spese condominiali straordinarie
Condominio e pagamento delle spese condominiali straordinarie, al momento del rogito già deliberate dall'assemblea.
Continua »
Debitore, entità usuraria degli interessi
Debitore il quale intenda dimostrare l'entità usuraria degli interessi, onere di dedurre il tipo contrattuale, la clausola negoziale.
Continua »
Contratti di finanziamento, clausola floor
Contratti di finanziamento a tasso variabile, clausola floor, diretta a rendere irrilevanti gli scivolamenti del costo del denaro.
Continua »
Contratto preliminare, consegna prima del definitivo
Contratto preliminare di compravendita, consegna dell'immobile prima della stipula dell'atto definitivo, detenzione qualificata.
Continua »
Cassazione con rinvio della sentenza di secondo grado
Cassazione con rinvio della sentenza di secondo grado che abbia confermato quella di primo grado, azione esecutiva, effetti.
Continua »
Locazione, epidemia di Covid 19, evento straordinario
Locazione, risoluzione per eccessiva onerosità sopravvenuta, evento sopravvenuto eccezionale, sinallagmaticità delle prestazioni.
Continua »
Atti dispositivi del fideiussore, pregiudizio del creditore
Atti dispositivi del fideiussore, successivi alla prestazione della fideiussione, compiuti in pregiudizio delle ragioni del creditore.
Continua »
Comproprietario, giudizio per il rilascio dell’immobile
Il comproprietario può agire in giudizio per ottenere il rilascio dell'immobile per finita locazione, atto di ordinaria amministrazione.
Continua »
Newsletter
Iscriviti alla newsletter per restare sempre aggiornato ...
Email
Procedendo accetti la privacy policy