LexCED: l'assistente legale basato sull'intelligenza artificiale AI. Chiedigli un parere, provalo adesso!

Sospensione parziale provvisoria esecuzione sentenza

La Corte d’Appello, in sede di delibazione sommaria ex art. 283 c.p.c., ha concesso parzialmente la sospensione della provvisoria esecuzione della sentenza impugnata limitatamente agli importi eccedenti la somma ritenuta congrua a titolo di risarcimento del danno non patrimoniale e di rendita vitalizia.

Prenota un appuntamento

Per una consulenza legale o per valutare una possibile strategia difensiva prenota un appuntamento.

La consultazione può avvenire in studio a Milano, Pesaro, Benevento, oppure in videoconferenza.

02.37901052
8:00 – 20:00
(Lun - Sab)
Pubblicato il 19 maggio 2025 in Diritto Civile, Giurisprudenza Civile, Procedura Civile

CORTE D’APPELLO DI FIRENZE IV SEZIONE

La Corte d’Appello nelle persone dei seguenti magistrati:

dott.ssa NOME COGNOME Presidente dott. ssa NOME COGNOME Consigliere dott. ssa NOME COGNOME Consigliere Relatore riunita in Camera di consiglio in data 30 aprile 2025;

ha emesso nella causa n. r.g. 197/2025 pendente tra (c.f. contro (c.f. la seguente

ORDINANZA N._R.G._00002500-1_2024 DEL_30_04_2025 PUBBLICATA_IL_02_05_2025

Letti gli atti;

lette le conclusioni scritte depositate telematicamente dai procuratori delle parti ex art. 127 ter c.p.c. ritenuto, sulla scorta di una delibazione sommaria propria di questa fase, fondato il terzo motivo di appello afferente la personalizzazione del danno non patrimoniale riconosciuta in favore di sia pur limitatamente alla percentuale attribuita ed alla modalità di calcolo dell’incremento in questione, operato dal primo giudice senza scorporare la componente del cd “danno morale soggettivo” ;

C.F. , quantificata dal primo giudice in euro 11.685,60 mensili, appare eccessiva, non in linea con i CCNLL, anche considerando una figura professionale, pertanto in questa sede la somma va ridotta;

accoglie in parte l’istanza ex art. 283 c.p.c. dell’appellante e per l’effetto, limitatamente al posizione di sospende la provvisoria esecuzione della sentenza impugnata per gli importi eccedenti la somma di euro 935.000,00 a titolo di risarcimento del danno non patrimoniale e per le somme eccedenti 5.000,00 euro mensili a titolo di rendita vitalizia, da cui va detratta l’indennità di accompagnamento volta per volta percepita dal danneggiato.

Si comunichi.

Firenze, 30 aprile 2025.

La Presidente NOME COGNOME

La selezione delle sentenze e la raccolta delle massime di giurisprudenza è a cura di Carmine Paul Alexander TEDESCO, Avvocato a Milano, Pesaro e Benevento.

Desideri approfondire l'argomento ed avere una consulenza legale?

Prenota un appuntamento. La consultazione può avvenire in studio a Milano, Pesaro, Benevento, oppure in videoconferenza / conference call e si svolge in tre fasi.

Prima dell'appuntamento: analisi del caso prospettato. Si tratta della fase più delicata, perché dalla esatta comprensione del caso sottoposto dipendono il corretto inquadramento giuridico dello stesso, la ricerca del materiale e la soluzione finale.

Durante l’appuntamento: disponibilità all’ascolto e capacità a tenere distinti i dati essenziali del caso dalle componenti psicologiche ed emozionali.

Al termine dell’appuntamento: ti verranno forniti gli elementi di valutazione necessari e i suggerimenti opportuni al fine di porre in essere azioni consapevoli a seguito di un apprezzamento riflessivo di rischi e vantaggi. Il contenuto della prestazione di consulenza stragiudiziale comprende, difatti, il preciso dovere di informare compiutamente il cliente di ogni rischio di causa. A detto obbligo di informazione, si accompagnano specifici doveri di dissuasione e di sollecitazione.

02.37901052
8:00 – 20:00
(Lun - Sab)

Articoli correlati