DECRETO CORTE DI APPELLO DI TRIESTE – N. R.G. 00000024 2025 DEL 02 05 2025 PUBBLICATO IL 05 05 2025
LA CORTE D’APPELLO DI TRIESTE
SEZIONE SECONDA CIVILE
In composizione collegiale, in persona dei Sigg. Magistrati:
Dott.ssa NOME COGNOME Presidente
Dott.ssa NOME COGNOME Consigliere
Dott. NOME COGNOME Consigliere rel.
ha pronunciato il seguente
DECRETO
Nel procedimento iscritto al n. R.G.V 24/2025 e vertente
TRA
con sede legale in Villa Santina (UD), INDIRIZZO C.F., P.IVA e n. Registro delle Imprese in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall’Avv. NOME COGNOME.
reclamante
reclamati non costituiti Oggetto: Reclamo avverso il decreto del Tribunale di Trieste -Sezione Specializzata in Materia di Impresa di data 15 gennaio 2025, con cui veniva nominato il dott. quale sindaco unico della società
FATTO E DIRITTO
Con il reclamato provvedimento il Tribunale di Trieste aveva nominato il Dott. sindaco unico della società a seguito della segnalazione del 18.12.2024 del Conservatore del Registro delle Imprese della Camera di Commercio di -con la quale, ai sensi dell’art. 2477, comma 5, cod. civ., si rappresentava che la società ricorrente aveva superato negli esercizi 2021 e 2022 almeno uno dei limiti dimensionali di cui al comma 2 della medesima disposizione e che non aveva provveduto alla nomina dell’organo di controllo o del revisore entro trenta giorni dall’approvazione del bilancio 2022, né lo aveva fatto dopo che il
Conservatore del Registro, con p.e.c. del 2.5.2024, aveva sollecitato la società a provvedere;
Avverso tale decreto aveva interposto reclamo deducendo che con assemblea di data 10 gennaio 2025, il cui verbale veniva dimesso in allegato, era stato nominato ex art. 2477 cod. ci v. revisore della società, fino all’approvazione del bilancio 2027, il Dott. (c.f. iscritto al Registro dei Revisori Legali al n. 89943) e che, pertanto, aveva già provveduto ad assolvere C.F.
all’obbligo di legge; pertanto ave va chiesto la revoca del provvedimento reclamato;
Il Dott. non si costituiva, mentre la Camera di Commercio di Pordenone–faceva pervenire in data 22.4.2025 una memoria nella quale confermava quanto precedentemente esposto, nel contempo evidenziando che la segnalazione del Conservatore dava luogo ad un procedimento di volontaria giurisdizione nei confronti di una sola parte, non avendo il Conservatore un interesse contrapposto a quello della società;
All’udienza del 1 9.3.2025 veniva concesso ulteriore termine per notifica del ricorso decreto; il procedimento perveniva quindi, a seguito di rinvio di ufficio, all’udienza del 30.4.2025, in cui, preso atto della regolare instaurazione del contraddittorio, la Corte riservava di provvedere in ordine alle richieste della società ricorrente;
*
Ciò premesso, deve a questo punto essere rilevato che il reclamo è fondato.
Il decreto impugnato fa seguito alla segnalazione del 18.12.2024 del Conservatore del Registro delle Imprese della Camera di Commercio di , con la quale veniva evidenziata la sussistenza dei presupposti di cui all’art. 2477, comma 2, cod. civ., per la nomina dell’organo di controllo o del revisore;
Va tuttavia rilevato che, come risulta dal verbale dell’assemblea dei soci della società reclamante del 10 gennaio 2025, quest’ultima aveva già deliberato ‘di nominare revisore il D ott. per il prossimo triennio, e quindi fino all’approvazione del bilancio al 31.12.2027’, con ciò attestando di aver e adempiuto alle prescrizioni di legge antecedentemente alla data dell’impugnato decreto;
Deve pertanto ritenersi che sussistano i presupposti per disporre la revoca del decreto del Tribunale di Trieste -Sezione Specializzata in Materia di Impresa di data 15 gennaio 2025, con cui veniva nominato sindaco unico della società
il Dott.
;
P.Q.M.
La Corte d’Appello di Trieste, definitivamente pronunciando, revoca il decre to del Tribunale di Trieste -Sezione Specializzata in Materia di Impresa di data 15 gennaio 2025, di nomina del dott. quale sindaco unico della società
Nulla per le spese;
Manda alla Cancelleria per le comunicazioni di rito.
Così deciso in Trieste, il 30 aprile 2025
Il Consigliere relatore
Dott. NOME COGNOME
Il Presidente Dott.ssa NOME COGNOME