LexCED: l'assistente legale basato sull'intelligenza artificiale AI. Chiedigli un parere, provalo adesso!

LexCED

Ordinanza dichiarativa di incompetenza, spese di lite
Ordinanza dichiarativa di incompetenza, provvedimento col quale il giudice chiude il processo dinanzi a sé, il giudicante deve provvedere sulle spese.
Continua »
Mancata notifica del ricorso e decreto di fissazione di udienza
Rito del lavoro, mancata notifica del ricorso e del decreto di fissazione dell'udienza di discussione, assegnazione di un nuovo termine.
Continua »
Tasso soglia, periodo anteriore al 1 gennaio 2010
Contratti bancari, rapporti svoltisi, in tutto o in parte, nel periodo anteriore all'entrata in vigore (il 1 gennaio 2010), superamento del tasso soglia dell'usura presunta.
Continua »
Fatto volto a negare il licenziamento, dimissioni
Fatto volto a negare il licenziamento (dimissioni o mutuo consenso), eccezione in senso stretto che non può essere rilevata d’ufficio dal giudice.
Continua »
Titolo esecutivo, non può essere rimesso in discussione
Il titolo esecutivo giudiziale non può essere rimesso in discussione dinanzi al giudice dell'esecuzione ed a quello dell'opposizione per fatti anteriori alla sua definitività.
Continua »
Accollo liberatorio, dichiarazione del creditore
Accollo liberatorio, accertamento dell’esistenza e della portata della dichiarazione del creditore di liberare il debitore originario.
Continua »
Divorzio, esatta individuazione delle spese straordinarie
Esatta individuazione delle spese straordinarie nel procedimento di divorzio, considerazioni elaborate in conformità alla giurisprudenza maggioritaria.
Continua »
Restituzione delle somme corrisposte, sentenza cassata
In sede di legittimità non è mai ammissibile una pronuncia di restituzione delle somme corrisposte sulla base della sentenza cassata.
Continua »
Accertamento di un credito vantato dal professionista
Accertamento di un credito, le prove dell’avvenuto conferimento dell’incarico e dell’espletamento dell’attività incombono al professionista.
Continua »
Assemblea dei condomini, presidente e segretario
Assemblea dei condomini, sottoscrizione del verbale ad opera del presidente e del segretario della riunione, valore probatorio di scrittura privata.
Continua »
Creditore munito di titolo esecutivo stragiudiziale
Il creditore munito di titolo esecutivo stragiudiziale e che abbia iscritto ipoteca volontaria non perde l'interesse ad agire in via monitoria.
Continua »
Casa familiare, complesso di beni
Casa familiare, complesso di beni funzionalmente attrezzato per assicurare l'esistenza domestica della comunità familiare.
Continua »
Comodato, dilazione per rilasciare vuoto l’immobile
Comodato precario, il giudice, in mancanza di accordo delle parti, può stabilire il termine per la restituzione della cosa oggetto di comodato.
Continua »
Cumulo soggettivo di domande, mera connessione
Il cumulo soggettivo di domande è espressione di una mera connessione per coordinazione, in cui la trattazione simultanea dipende dalla sola volontà delle parti.
Continua »
Locazione, controversia valore cinquemila euro
Controversie aventi ad oggetto il pagamento di canoni di locazione, ancorché di importo non eccedente il limite di cinquemila euro, competenza.
Continua »
Equipe medica, controllo sull’operato e sugli errori altrui
L’obbligo di diligenza che grava su ciascun componente dell’equipe medica concerne non solo le specifiche mansioni a lui affidate.
Continua »
CTU, ritardo nell’invio della bozza di relazione
Ritardo nell’invio della bozza di relazione del CTU alle parti, lesione del contraddittorio, insussistenza, irrilevanza di tale fatto.
Continua »
Responsabilità del prestatore di opera intellettuale
Responsabilità del prestatore di opera intellettuale, prova del danno e del nesso causale tra la condotta del professionista ed il pregiudizio del cliente.
Continua »
Contratto di leasing, fattispecie negoziale autonoma
Definizione unitaria del contratto di leasing, fattispecie negoziale autonoma, valorizzazione della causa di finanziamento.
Continua »
Contratti di somministrazione dei servizi essenziali
Contratti di somministrazione dei servizi essenziali con consumi quantificati con il sistema dei contatori, valore probatorio di una presunzione semplice.
Continua »