Ordinanza di Cassazione Penale Sez. 7 Num. 29882 Anno 2025
Penale Ord. Sez. 7 Num. 29882 Anno 2025
Presidente: NOME COGNOME
Relatore: COGNOME NOME COGNOME
Data Udienza: 02/07/2025
ORDINANZA
sul ricorso proposto da: NOME COGNOME nato il 05/10/1979
avverso la sentenza del 08/11/2024 della CORTE APPELLO di BOLOGNA
dato avviso alle parti;
udita la relazione svolta dal Consigliere NOME COGNOME;
RITENUTO IN FATTO E CONSIDERATO IN DIRITTO
Rilevato che NOME COGNOME ricorre avverso la sentenza della Corte di Appello di
Bologna che ha confermato lo condanna dell’imputato per il reato di tentato furto;
Considerato che l’unico motivo di ricorso – che deduce violazione di legge e vizio di motivazione in ordine alla dichiarazione di responsabilità dell’imputato –
non è deducibile in sede di legittimità ed è manifestamente infondato;
con motivazione esente dai descritti vizi logici, il giudice di merito ha esplicitato le ragioni del suo convincimento (si veda, in particolare, pag. 3 della
sentenza impugnata) facendo applicazione di corretti argomenti giuridici ai fini dell’affermazione della responsabilità;
Ai fini della configurabilità del reato impossibile, l’inidoneità dell’azione deve essere assoluta per inefficienza strutturale e strumentale del mezzo usato così da
non consentire neppure in via eccezionale l’attuazione del proposito criminoso (Sez. 5, n. 9254 del 15/10/2014, COGNOME, Rv. 263058). Nel caso di specie, l’evento non si è verificato per una causa estrinseca – il monitoraggio dell’azione furtiva in essere – che ha ostacolato la consumazione del reato, non già perché gli atti compiuti fossero inidonei alla produzione dell’evento.
Rilevato, pertanto, che il ricorso deve essere dichiarato inammissibile, con la condanna del ricorrente al pagamento delle spese processuali e della somma di euro tremila in favore della Cassa delle ammende.
P. Q. M.
Dichiara inammissibile il ricorso e condanna il ricorrente al pagamento delle spese processuali e della somma di euro tremila in favore della cassa delle ammende.
Così deciso il 02 luglio 2025
Il Consigliere estensore
Il Presidente