Ordinanza di Cassazione Penale Sez. 7 Num. 2851 Anno 2024
Penale Ord. Sez. 7 Num. 2851 Anno 2024
Presidente: COGNOME NOME
Relatore: COGNOME NOME
Data Udienza: 24/10/2023
ORDINANZA
sul ricorso proposto da:
COGNOME NOME nato a CAGLIARI il DATA_NASCITA
avverso la sentenza del 22/03/2023 della CORTE APPELLO di GENOVA
dato avviso alle parti;
udita la relazione svolta dal Consigliere NOME COGNOME;
RITENUTO IN FATTO E CONSIDERATO IN DIRITTO
NOME NOME impugna la sentenza in data 22/03/2023 della Corte di appello di Genova, che, in riforma della sentenza in data 31/05/2022 del Tribunale di Genova, ha riqualificato il reato quale tentativo di rapina e ha rideterminato la pena;
Ritenuto che l’unico motivo di ricorso, con cui si censura la qualificazione giuridica del fa contestato e genericamente la responsabilità, così come proposto, risulta inammissibile, in quanto denuncia violazioni di legge sostanziale basate su assunti relativi alla ricostruzio dinamica della fattispecie concreta, non rivisitabile nel giudizio di legittimità;
che con motivazione esente dai descritti vizi logici, il giudice di merito ha esplicita ragioni del suo convincimento (si veda, in particolare, pagina 2) facendo applicazione di corrett argomenti giuridici ai fini dell’affermazione di penale responsabilità del prevenuto per il reat tentata rapina impropria;
Rilevato, pertanto, che il ricorso deve essere dichiarato inammissibile, con la condanna del ricorrente al pagamento delle spese processuali e della somma di euro tremila in favore della Cassa delle ammende.
P.Q.M.
Dichiara inammissibile il ricorso e condanna il ricorrente al pagamento delle spese processuali e della somma di euro tremila in favore della Cassa delle ammende.
Così deciso il 24 ottobre 2023
GLYPH
Il Consigliere estensore
Il Presidente