Sentenza di Cassazione Penale Sez. 4 Num. 9906 Anno 2024
Penale Sent. Sez. 4 Num. 9906 Anno 2024
Presidente: COGNOME
Relatore: COGNOME NOME
Data Udienza: 15/02/2024
SENTENZA
sul ricorso proposto da: PROCURATORE GENERALE PRESSO CORTE D’APPELLO DI L’AQUILA nel procedimento a carico di:
COGNOME NOME NOME a ORTONA il DATA_NASCITA
avverso la sentenza del 19/07/2023 del TRIBUNALE dì PESCARA
visti gli atti, il provvedimento impugNOME e il ricorso; udita la relazione svolta dal Consigliere NOME COGNOME; udito il Pubblico Ministero, in persona del Sostituto Procuratore NOME COGNOME
che ha concluso chiedendo l’accoglimento del ricorso
RITENUTO IN FATTO
Con la sentenza indicata in epigrafe, il Tribunale di Pescara ha condanNOME NOME imputato del reato previsto dall’art.186, comma 2, lett.c), 2bis e 2sexies aprile 1992, n.285 – alla pena di mesi dodici di arresto ed € 4.000,00 d sostituita con la pena pecuniaria pari a €.5.800,00, con contestuate applic sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida pe di anni uno.
Avverso la predetta sentenza ha proposto ricorso per cassazione il Pro Generale della Repubblica presso la Corte d’appello de L’Aquila, articolando u motivo di impugnazione con il quale – ai sensi dell’art.606, comma 1 cod.proc.pen. – ha dedotto la violazione di legge in riferimento all’art.18 C.d.s.,. Era stata erroneamente applicata la sanzione accessoria della sospen patente di guida in luogo della revoca della stessa, prevista nel caso di spec
Il ricorso è fondato.
Risulta dalla sentenza impugnata che l’odierno imputato è stato conda relazione alla fattispecie prevista dall’art.186, comma 2, lett.c), C.d.s. riscontrato un tasso di ebbrezza alcolica di entità superiore a 1,50 g/I e s pari a 2,10 g/I,ed essendo altresì stata ravvisata l’aggravante dell’avere incidente stradale. Va quindi rilevato che l’art.186, comma 2bis, C.d.s, p «Qualora per il conducente che provochi un incidente stradale sia stato ac valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a 1,5 grammi per litro salvo quanto previsto dal quinto e sesto periodo detta lettera c) del comma 2 articolo, la patente di guida è sempre revocata ai sensi del capo II, sezione V». Si vede, pertanto, in un’ipotesi di obbligatoria revoca detta patente di g
Per l’effetto, la sentenza impugnata deve essere annullata senza rinvio punto attinente all’applicazione della sanzione accessoria della sospensione d di guida in luogo della revoca, la quale – ai sensi dell’art.620, lett.1), cod. essere in questa sede direttamente applicata.
P.Q.M.
Annulla senza rinvio la sentenza impugnata limitatamente alla statuizione rel sospensione della patente di guida, statuizione che sostituisce con quella della patente di guida.
Roma, 15 febbraio 2024