Sentenza di Cassazione Penale Sez. 4 Num. 14060 Anno 2024
Penale Sent. Sez. 4 Num. 14060 Anno 2024
Presidente: COGNOME NOME
Relatore: NOME
Data Udienza: 19/12/2023
SENTENZA
sul ricorso proposto da:
COGNOME NOME (ACCETTAZIONE REMISSIONE QUERELA) nato a GALLIPOLI il DATA_NASCITA il
avverso la sentenza del 06/04/2022 della CORTE APPELLO di LECCE
visti gli atti, il provvedimento impugnato e il ricorso; udita la relazione svolta dal Consigliere NOME COGNOME; udito il Pubblico Ministero, in persona del Sostituto Procuratore NOME COGNOME che ha concluso chiedendo
Il Proc. Gen. conclude per l’annullamento senza rinvio della sentenza impugnata per difetto di menzione della posizione di COGNOME NOME e per intervenuta remissione di querela delle parti civili con contestuale accettazione.
udito il difensore
E’ presente l’avvocato COGNOME del foro di LECCE sia in qualità di difensore di fiducia di COGNOME NOME che in qualità di sostituto processuale, per delega orale, del co-difensore avvocato COGNOME NOME del foro di MILANO.
Il difensore dopo aver evidenziato che tutte le parti civili, ad eccezione di COGNOME
NOME, hanno formalizzato la remissione di querela nei confronti dell’imputato, con atto sottoscritto davanti al difensore con contestuale accetl:azione con firma autenticata del COGNOME, precisa altresì che la parte civile NOME NOME ha mai sporto denuncia in quanto nella fase di I°, ha definito in via transattiva la propri posizione, come da comunicazione avuta mezzo PEC dal suo difensore, avvocato COGNOME del foro di Lecce. Il difensore depositando gli atti menzionati conclude chiedendo l’annullamento senza rinvio della sentenza impugnata.
RITENUTO IN FATTO
I difensori di COGNOME NOME hanno proposto due distinti ricorsi avverso sentenza della Corte di appello di Lecce che ha confermato la pronuncia del local Tribunale il quale, all’esito di giudizio ordinario, svoltosi anche nei confron responsabile civile, Monte dei Paschi di Siena s.p.a., ha assolto l’imputato delitto di cui all’art. 485 cod. pen., perché il fatto non è previsto dalla leg reato, e da tutti i reati contestati come commessi in data antecedent 10/08/2007, per non aver commesso il fatto; ha riqualificato i residuali f contestati quale violazione degli artt. 624 e 625 n. 2, 61 nn. 7 e 11 cod. L’imputato era stato accusato di aver posto in essere, in concorso con COGNOME NOME NOMEgiudicata separatamente) e approfittando del proprio ruolo di promotore finanziario dell’anzidetto istituto di credito, una serie di furti agciravati ai clienti investitori dello stesso, persone offese costituitesi parti civili e cioè NOME, COGNOME NOME, COGNOME NOMENOME COGNOME NOMENOME COGNOME NOME, COGNOME NOMENOME COGNOME NOMENOME COGNOME NOMENOME COGNOME NOME, COGNOME NOME, COGNOME NOME, COGNOME NOMENOME COGNOME NOMENOME COGNOME NOME, COGNOME NOME.
Deve precisarsi che, dopo la presentazione dell’impugnazione, tutte le anzidette parti civili, ad eccezione di COGNOME che risulta non aver proposto querela, per avere in primo grado definito in via transattiva la pro posizione, hanno formalizzato le rispettive remissioni di querela, con a sottoscritto davanti al difensore con contestuale accettazione, con fi autenticata del COGNOMECOGNOME
Il Procuratore generale ha concluso per l’annullamento senza rinvio della sentenza impugnata per difetto di menzione della posizione di COGNOME NOME e per intervenuta remissione di querela delle parti civili / con contestuale accettazione.
CONSIDERATO IN DIRITTO
La sentenza impugnata deve essere annullata senza rinvio per essere i reat estinti per le richiamate remissioni delle rispettive querele.
Giova ricordare che la remissione di querela, intervenuta nel corso de giudizio di cassazione, determina l’estinzione del reato anche in presenza
eventuali cause di inammissibilità del ricorso e il travolgimento delle statuizioni civili collegate. (Sez. 4, n. 45594 del 11/11/2021, COGNOME Nicola, Rv. 282301).
P.Q.M.
Annulla senza rinvio la sentenza impugnata perché i reati sono estinti per remissione di querela. Spese a carico del querelato.
Così deciso il 19 dicembre 2023
Il Consigliere estensore
Il Presidente