Ordinanza di Cassazione Civile Sez. L Num. 31874 Anno 2024
Civile Ord. Sez. L Num. 31874 Anno 2024
Presidente: COGNOME
Relatore: COGNOME
Data pubblicazione: 11/12/2024
ORDINANZA
sul ricorso 3867-2019 proposto da:
NOME, domiciliato in ROMA INDIRIZZO presso LA CANCELLERIA DELLA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE, rappresentato e difeso dall’avvocato NOME COGNOME;
– ricorrente –
contro
RAGIONE_SOCIALE, in persona del legale rappresentante pro tempore, elettivamente domiciliato in ROMA, INDIRIZZO, presso lo studio degli avvocati NOME COGNOME, NOME COGNOME, che lo rappresentano e difendono;
– controricorrente –
avverso la sentenza n. 2699/2018 della CORTE D’APPELLO di NAPOLI, depositata il 14/06/2018 R.G.N. 73/2014; udita la relazione della causa svolta nella camera di consiglio del
10/07/2024 dal Consigliere Dott. COGNOME.
Oggetto
R.G.N. 3867/2019
COGNOME.
Rep.
Ud. 10/07/2024
CC
RILEVATO E CONSIDERATO CHE
Il ricorso avverso la sentenza in epigrafe indicata, pubblicata il 14 giugno 2018, è stato notificato in data 15 gennaio 2019, ben oltre il termine semestrale d’impugnazione e tanto basta per dichiarare inammissibile l’impugnazione;
le spese seguono la soccombenza;
P.Q.M.
La Corte dichiara inammissibile il ricorso, condanna la parte ricorrente al pagamento delle spese, liquidate in euro 200,00 per esborsi, euro 2.500,00 per compensi professionali, oltre accessori di legge e rimborso forfetario del 15 per cento. Ai sensi del l’art.13,co.1 -quater, d.P.R.n.115/2002, sussistono i presupposti processuali per il versamento, a carico della parte ricorrente, dell’ulteriore importo, a titolo di contributo unificato, pari a quello per il ricorso ex art.13,co. 1, se dovuto.
Così deciso in Roma nella camera di consiglio del 10 luglio 2024