Caratteri distintivi del contratto di agenzia
Caratteri distintivi del contratto di agenzia, continuità e la stabilità dell’attività dell’agente di promuovere la conclusione di contratti.
Caratteri distintivi del contratto di agenzia, continuità e la stabilità dell’attività dell’agente di promuovere la conclusione di contratti.
Scadenza di un contratto di lavoro per esaurimento del progetto o scadenza del termine, la prestazione lavorativa cessa.
Impossibilità di deambulare senza l’aiuto permanente di un accompagnatore, requisiti diversi e più rigorosi dalla semplice difficoltà di deambulazione.
Estratto di ruolo, non è autonomamente impugnabile, atto interno all’amministrazione ed improduttivo di effetti nella sfera del destinatario.
La Suprema Corte ha da tempo chiarito che la dichiarazione di inidoneità fisica in esito alle procedure di cui allo Statuto dei lavoratori, articolo 5, non ha carattere di definitività, potendo il giudice della controversia pervenire a diverse conclusioni sulla base della consulenza tecnica d’ufficio disposta nel giudizio di merito (cfr.
Notificazione degli atti di accertamento, destinatario dell’atto temporaneamente assente dal suo domicilio fiscale, irreperibilità.
L’indennità risarcitoria per licenziamento illegittimo deve essere commisurata, non più in base ad una media delle retribuzioni precedentemente percepite dal lavoratore ante illegittima estromissione, ma in base alla retribuzione che quest’ultimo avrebbe percepito, se avesse effettivamente lavorato (Cass. Peraltro, la funzione dell’indennità L. n. 300 del 1970, ex articolo 18, è quella di ripristinare lo status quo ante al licenziamento illegittimo ed è proprio in ragione di ciò che la sua commisurazione deve essere calcolata in base alla retribuzione che il lavoratore avrebbe concretamente percepito ove non fosse stato illegittimamente estromesso dall’azienda (Cass.
Secondo un orientamento consolidato, la fattispecie del trasferimento di azienda regolata dall’articolo 2112 c. c. ricorre tutte le volte in cui, rimanendo immutata l’organizzazione aziendale, vi sia soltanto la sostituzione della persona del titolare, indipendentemente dallo strumento tecnico-giuridico adottato. n. 4130 del 2014 secondo cui “Il rapporto di lavoro del lavoratore, illegittimamente licenziato prima del trasferimento di azienda, continua con il cessionario dell’azienda qualora, per effetto della sentenza intervenuta tra le parti originarie del rapporto, il recesso sia stato annullato”).
La responsabilità dell’amministratore di diritto della società non può venir meno per il fatto che il ruolo rivestito sia meramente apparente.
Licenziamento per giustificato motivo oggettivo, onere della prova che ricade in capo al datore di lavoro, presupposti di legittimità.
Sei arrivato alla fine
Nessun Post
Iscriviti alla newsletter per restare sempre aggiornato …
Pubblicità su LexCED
Viale Sarca, 336 – Milano