SENTENZA TRIBUNALE DI BRESCIA N. 4553 2024 – N. R.G. 00003759 2023 DEL 08 11 2024 PUBBLICATA IL 08 11 2024
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI BRESCIA
– Terza Sezione Civile –
Il Tribunale, in composizione monocratica nella persona del giudice dott. NOME COGNOME
ha pronunciato la seguente
SENTENZA
ex art. 281- sexies c.p.c.
nella causa civile iscritta al n. 3759/2023 R.G. promossa da
e
(avv. NOME COGNOME
PARTI ATTRICI
contro
(contumace)
PARTE CONVENUTA
CONCLUSIONI
Come da note scritte depositate telematicamente. Tali conclusioni sono richiamate e sono da ritenersi parte integrante e sostanziale di questa sentenza.
Concisa esposizione delle ragioni di fatto e di diritto della decisione
La causa riguarda lo scioglimento della comunione avente ad oggetto i seguenti immobili siti a Manerbio:
Catasto Fabbricati Sez. urbana NCT foglio 27 part. 11 sub. 17 e part. 6 sub. 22;
Catasto Terreni foglio 27 part. 143.
Le quote di comunione sono:
1/4 NOME
1/4 NOME
1/2 NOME COGNOME.
Il valore all’attualità degli immobili è stato determinato dalla c.t.u., arch.
in euro 50.270,00.
Lo scioglimento della comunione avverrà in natura, secondo il progetto dettagliato dalla c.t.u. nell’elaborato peritale depositato in data 27 giugno 2024.
Assegno A – Attrici
Vengono assegnati alle attrici il piano terra e il piano primo dell’edificio principale e il solo uso del ripostiglio posto nella tromba delle scale.
La superficie commerciale assegnata è pari a mq. 77,17.
Il valore dell’assegno A – attrici è così determinato:
mq. 77,17 x euro 350,00 = euro 27.009,50.
Valore arrotondato in euro 27.000,00 assegno A – attrici.
Assegno B – Convenuto
Vengono assegnati al convenuto il piano secondo dell’edificio principale e i manufatti e le aree poste a sud del passaggio carraio e pedonale comune.
La superficie commerciale assegnata è pari a mq. 66,45.
Il valore dell’assegno B è così determinato:
mq. 66,45 x euro 350,00 = euro 23.257,50.
Valore arrotondato in euro 23.250,00 assegno B – convenuto.
Al convenuto spetta un conguaglio di euro 1.875,00 (ridotto ad euro 1.675,00 se le attrici provvederanno direttamente a far eseguire i lavori di rimozione della caldaia e delle relative tubazioni: cfr. pag. 59 c.t.u.).
Quali elementi accessori della divisione, si dà atto che:
a) le attrici rinunciano alla comproprietà della scala condominiale poiché non più a loro necessaria per quanto motivato a pag. 54 punto 4 della c.t.u.;
b) vengono costituite, reciprocamente, le servitù e diritti elencati alle pagg. 60-61 della c.t.u.
Le spese di lite saranno compensate, non essendo ravvisabile soccombenza; il costo della c.t.u. graverà definitivamente sui condividenti in proporzione delle rispettive quote di comunione.
P.Q.M.
Il Tribunale di Brescia, definitivamente pronunciando, ogni diversa domanda, istanza ed eccezione disattesa o assorbita:
dichiara lo scioglimento della comunione fra le parti, avente ad oggetto gli immobili siti a Manerbio, così censiti:
Catasto Fabbricati Sez. urbana NCT foglio 27 part. 11 sub. 17 e part. 6 sub. 22;
Catasto Terreni foglio 27 part. 143;
dispone che lo scioglimento della comunione avvenga in natura secondo il progetto dettagliato dalla c.t.u., arch. nell’elaborato peritale depositato in data 27 giugno 2024; per l’effetto,
assegna : a) alle attrici il piano terra e il piano primo dell’edificio principale e il solo uso del ripostiglio posto nella tromba delle scale (assegno 1); b) al convenuto il piano secondo dell’edificio principale e i manufatti e le aree poste a sud del passaggio carraio e pedonale comune (assegno 2);
dispone che le attrici, quali obbligate solidali, versino al convenuto un conguaglio di euro 1.875,00 (ridotto ad euro 1.675,00 se le attrici provvederanno direttamente a far eseguire i lavori di rimozione della caldaia e delle relative tubazioni: cfr. pag. 59 c.t.u.);
dispone la costituzione delle servitù e diritti elencati alle pagg. 60-61 della c.t.u.;
compensa le spese di lite;
pone definitivamente il costo della c.t.u. a carico dei condividenti in proporzione delle rispettive quote di comunione.
Brescia, 8 novembre 2024
Il giudice
NOME COGNOME