La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 21313/2025, ha stabilito che l’irrisorietà della pretesa, che esclude il diritto all’indennizzo per l’eccessiva durata di un processo, non può essere valutata solo in rapporto alla ricchezza del creditore. Un credito di oltre 82.000 euro non può essere considerato insignificante, anche se il titolare è una società con elevati profitti. La Corte ha cassato la decisione di merito che aveva negato l’indennizzo, riaffermando che la valutazione deve basarsi primariamente su un criterio oggettivo legato al valore assoluto della causa.
Continua »