SENTENZA TRIBUNALE DI MONZA N. 2077 2025 – N. R.G. 00005094 2024 DEPOSITO MINUTA 19 11 2025 PUBBLICAZIONE 19 11 2025
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO di MONZA
Prima Sezione CIVILE
Il Tribunale, nella persona del AVV_NOTAIO ha pronunciato ex art. 281 sexies c.p.c. la seguente
SENTENZA
nella causa civile di I Grado iscritta al n. r.g. NUMERO_DOCUMENTO promossa da:
( C.F.
), rappresentata e difesa
dall’avv.
NOME
Veggetti e dall ‘ AVV_NOTAIO, elettivamente domiciliata in Bologna, INDIRIZZO, presso il difensore
RICORRENTE
contro
C.F.
)
RESISTENTE – CONTUMACE
CONCLUSIONI
La ricorrente ha concluso come da foglio depositato telematicamente.
P.
P.
Concisa esposizione delle ragioni di fatto e di diritto della decisione
Con atto di citazione, ritualmente notificato, la società ha convenuto in giudizio la società per sentirla condannare al pagamento dell’importo di € 15.833, 46, a titolo di indennizzo per i danni subiti d all’autovettura Land Rover, tg. TARGA_VEICOLO.
La convenuta non si è costituita nel presente giudizio, restando contumace.
Dai documenti acquisiti agli atti (condizioni di polizza, perizia del Sig. del 23.01.2023, fattura del 9.05.2022, comunicazione del 22.03.2023, carta di circolazione, corrispondenza intercorsa fra le parti) e dall’istruttor ia esperita in corso di causa è emerso quanto segue.
In data 8.05.2022, l’autovettura Land Rover, tg. TARGA_VEICOLO, di proprietà dell’attrice , è stata coinvolta in un sinistro, subendo ingenti danni.
Al momento del sinistro, parte attrice era assicurata con la società resistente, con copertura Kasco.
In data 8.05.2022, l’attrice ha denunciato il sinistro alla convenuta.
Successivamente, in data 20.01.2023, il perito della società di assicurazioni, RAGIONE_SOCIALE.
ha quantificato il valore dell’autovettura in misura pari ad € 60.000,00 (doc. 3).
In data 31.03.2023, l’attrice ha provveduto alla riparazione del veicolo , sostenendo un costo pari ad € 57.500,00.
La società convenuta ha pagato a ll’attrice, a titolo d’indennizzo, l’importo pari ad € 29.965,00, che quest’ultima ha trattenuto, in acconto sul maggior importo dovuto.
La relazione del Ctu, ritenuta condivisibile e priva di vizi logici, ha accertato che i costi, per la riparazione del veicolo, da ritenere congrui, sono pari ad € 46.314,14 , oltre iva (al 22%).
Si precisa che il contratto di assicurazione, concluso dalle parti, prevede, all’art. 2, (nel caso in cui, come nella presente fattispecie, le spese di riparazione non superino il valore commerciale del bene, al momento del sinistro), che l’ammontare dell’indennizzo dovuto dalla compagni a assicurativa risulti pari al costo delle riparazioni, decurtato dall’iva detraibile e della franchigia, pari al 15%.
La quota dell’iva detraibile, nel caso di uso promiscuo, applicabile al caso, oggetto del presente giudizio, risulta essere corrispondente al 40%.
L’indennizzo dovuto dalla convenuta deve essere quantificato, per l’effetto, come segue: l’importo pari ad € 56.503,25 (€ 46.314,14, oltre iva al 22%, pari ad € 10.189,11), detratta la quota del 40% dell’iva, pari ad € 4.075,64, ( sommano € 52.427,61 ) , detratto l’importo della franchigia , pari ad € 7.864,14 ( sommano € 44.563,47 ) , detratto l’importo versato dalla convenuta , pari ad € 29.965,00 ; per l ‘ effetto, l’importo dovuto , a titolo di indennizzo, ammonta, complessivamente, ad € 14.598,47 .
Stante quanto sopra, la convenuta deve essere condannata al pagamento dell’importo pari ad € 14.598,47, a titolo di indennizzo per i danni subiti dall’attrice.
Le spese del presente giudizio -secondo il criterio della soccombenza – sono liquidate a carico della convenuta, nel dispositivo che segue.
P.Q.M.
Il Tribunale di Monza, definitivamente pronunciando nel contraddittorio delle parti, ogni diversa istanza disattesa, così provvede:
-condanna la società in persona del legale rappresentante pro tempore, a pagare, in favore della società in persona del legale rappresentante pro tempore, la somma di € 14.598,47 (comprensiva di iva) , oltre interessi legali dalla data della sentenza al saldo effettivo;
-condanna la convenuta al pagamento, in favore dell’att rice, delle spese di giudizio, liquidate in complessivi € 5.341,00 (di cui € 264 ,00 per esborsi, € 5.077,00 per compensi), oltre al rimborso forfetario per spese generali, CPA e IVA , oltre alle spese di ctp pari ad € 1.202,00.
-pone le spese di ctu a carico di parte convenuta.
Monza, 18 novembre 2025
Il AVV_NOTAIO AVV_NOTAIO