Ordinanza interlocutoria di Cassazione Civile Sez. 2 Num. 3972 Anno 2024
Civile Ord. Sez. 2 Num. 3972 Anno 2024
Presidente: COGNOME NOME
Relatore: COGNOME NOME
Data pubblicazione: 13/02/2024
R.G.N. 32866NUMERO_DOCUMENTO18
U.P. 8/2/2024
Vendita -Edilizia residenziale pubblica -Ripetizione prezzo eccedente
ORDINANZA INTERLOCUTORIA
sul ricorso (iscritto al N.R.NUMERO_DOCUMENTO. NUMERO_DOCUMENTO) proposto da:
COGNOME NOME (C.F.: CODICE_FISCALE) e COGNOME NOME (C.F.: CODICE_FISCALE), rappresentate e difese, giusta procura a margine del ricorso, dall’AVV_NOTAIO, nel cui studio in Roma, INDIRIZZO, hanno eletto domicilio;
-ricorrenti –
contro
COGNOME NOME (C.F.: CODICE_FISCALE), rappresentata e difesa, giusta procura in calce al controricorso, dagli AVV_NOTAIO.ti NOME COGNOME e NOME COGNOME, nel cui studio in Roma, INDIRIZZO, ha eletto domicilio;
-controricorrente – avverso la sentenza della Corte d’appello di Roma n. 2423/2018, pubblicata il 12 aprile 2018;
udita la relazione della causa svolta nella pubblica udienza dell’8 febbraio 2024 dal AVV_NOTAIO relatore NOME COGNOME;
viste le memorie illustrative depositate nell’interesse delle parti, ai sensi dell’art. 380 -bis .1. c.p.c., e nell’interesse delle ricorrenti, ai sensi dell’art. 378 c.p.c.;
sentite le conclusioni rassegnate nel corso dell’udienza pubblica dal P.M., in persona del AVV_NOTAIO, che ha chiesto la cassazione della pronuncia impugnata con rinvio, per l’accertamento dei fatti sopravvenuti dedotti ai fini della cessazione della materia del contendere;
richiamata la precedente ordinanza interlocutoria n. 28203/2023, depositata il 6 ottobre 2023, all’esito della camera di consiglio non partecipata del 19 settembre 2023, di rimessione alla pubblica udienza;
sentiti , in sede di discussione orale all’udienza pubblica, l’AVV_NOTAIO per delega dell’AVV_NOTAIO per le ricorrenti e l’AVV_NOTAIO per la controricorrente;
verificato, in via preliminare, che il difensore della controricorrente ha chiesto in primis che sia disposto il rinvio dell’udienza pubblica allo scopo di poter controdedurre sul documento prodotto in via telematica dalle ricorrenti il 7 febbraio 2024 (con convalida del deposito avvenuta l’8 febbraio 2024);
atteso che si ritiene necessario garantire il pieno contraddittorio delle parti in ordine a tale produzione prima di ogni decisione della causa.
P. Q. M.
La Corte Suprema di Cassazione
rinvia la causa all’udienza pubblica del 7 maggio 2024 allo scopo di consentire alla controricorrente di dedurre sui documenti prodotti dalle ricorrenti.
Così deciso in Roma, nella camera di consiglio della Seconda