Home » Archivi per LexCED » Pagina 41
Il giudice è tenuto, anche d’ufficio, a determinare la c. d. equa retribuzione e il lavoratore a provare l’entità della retribuzione e non l’insufficienza.
Il convenuto ha l’onere della specifica contestazione dei conteggi elaborati dall’attore, anche quando contesti in radice la sussistenza del credito.
Violazione dei doveri coniugali, ai fini dell’addebito è necessario allegare e provare la rilevanza causale di tali violazione nella rottura dell’unione coniugale.
Violazione del divieto di proseguire la marcia con impianto semaforico rosso rilevata a mezzo di apparecchiature elettroniche.
L’estratto conto comunicato dalla banca al debitore principale e dal medesimo non impugnato nei termini assume carattere di incontestabilità.
La sdemanializzazione tacita non può desumersi dalla sola circostanza che un bene non sia più adibito anche da lungo tempo ad uso pubblico.
Vizi della cosa venduta, azioni di risoluzione del contratto o di riduzione del prezzo, onere della prova a carico del compratore.
L’insidia ed il trabocchetto, per la sua oggettiva invisibilità e per la sua conseguente imprevedibilità, integra una situazione di pericolo occulto.
La richiesta al Giudice dell’esecuzione perché sia dichiarata l’improcedibilità per non essere il difensore del creditore procedente munito di valida procura non ha natura di opposizione esecutiva.
Servitù apparenti, il requisito dell’apparenza non consiste nella mera esistenza di segni visibili e di opere permanenti destinate al suo esercizio.
La negazione dell’inesistenza di un contratto di mutuo significa contestare l’accoglibilità dell’azione per mancanza della prova.
Annullamento della sentenza posta in esecuzione forzata, restituzione del capitale e delle somme corrisposte per le spese del giudizio di esecuzione.
Esclusione della responsabilità del custode, non è sufficiente il solo accertamento di una condotta distratta, imprudente e negligente della vittima.
La diffida ad adempiere costituisce non un onere ma una facoltà per il contraente adempiente e determina lo scioglimento di diritto del rapporto.
Fideiussione omnibus, nullità alle sole clausole riconosciute come espressione dell’illecito accordo lesivo della concorrenza.
Operatività della decadenza dal beneficio del termine, l’interruzione dei pagamenti rateali non integra le condizioni previste dall’art. 1186 c.c.
La legge ha inteso esentare dalla comminatoria di nullità tutti gli atti finalizzati a portare a termine la divisione dell’edificio abusivo.
Il danno da fatto illecito deve essere liquidato sottraendo dall’ammontare del danno risarcibile l’importo dell’indennità assicurativa riscosso.
Compensazione legale, per avere efficacia estintiva “satisfattoria” deve avere ad oggetto due contrapposti crediti certi, liquidi, omogenei ed esigibili.
L’appaltatore non può agire in responsabilità contro il subappaltatore prima ancora che il committente gli abbia denunciato l’esistenza di vizi o difformità.