In diritto la decadenza consiste nella preclusione dell’esercizio del diritto da parte del titolare, sia che inerisca a un diritto potestativo, sia che inerisca a un diritto facoltativo. Si tratta cioè della perdita della possibilità di esercitare un diritto per il mancato compimento di un’attività o di un determinato atto, nei termini previsti dalla legge. La sua funzione è limitare i tempi di incertezza delle situazioni giuridiche; Non sono ammesse interruzioni e sospensioni (salvo che sia diversamente disposto: art. 2964 c.c. Inapplicabilità di regole sulla prescrizione). Per impedire la decadenza occorre: Compiere lo specifico atto prescritto dalla legge o dal negozio giuridico; Il riconoscimento del diritto da parte del soggetto contro il quale il medesimo diritto può farsi valere.
Desideri approfondire l’argomento ed avere una consulenza legale? Prenota un appuntamento in studio oppure in videoconferenza con l’Avvocato Carmine Paul Alexander TEDESCO, Avvocato a Milano, Pesaro e Benevento.
Desideri approfondire l’argomento ed avere una consulenza legale?