Ordinanza di Cassazione Civile Sez. 5 Num. 337 Anno 2025
Civile Ord. Sez. 5 Num. 337 Anno 2025
Presidente: COGNOME
Relatore: COGNOME NOME COGNOME
Data pubblicazione: 08/01/2025
ORDINANZA
sul ricorso iscritto al n. 7598/2016 R.G. proposto da :
RAGIONE_SOCIALE, domiciliata ex lege in Roma INDIRIZZO presso l’Avvocatura Generale dello Stato (NUMERO_DOCUMENTO) che la rappresenta e difende
-ricorrente-
contro
RAGIONE_SOCIALE
-intimata- avverso Sentenza della Commissione Tributaria Regionale della Sicilia -Sezione Staccata di Messina n. 588/2015 depositata il 17/02/2015.
Udita la relazione svolta nella camera di consiglio del 18/12/2024 dal Consigliere NOME COGNOME
FATTI DI CAUSA
L’Agenzia delle entrate, in controversia attinente al maggior reddito accertato, in capo alla contribuente, in relazione all’anno di imposta 1997, ricorre, con unico motivo, avverso la sentenza della Commissione Tributaria Regionale della Sicilia -Sezione Staccata di Messina indicata in epigrafe, che ha confermato la pronuncia di primo grado, di accoglimento del ricorso della contribuente. La contribuente è rimasta intimata.
RAGIONI DELLA DECISIONE
Preliminarmente, si dà atto che, in data 14 gennaio 2020, la Difesa erariale ha depositato dichiarazione di rinuncia al ricorso.
Deve, pertanto, procedersi all’estinzione del giudizio a mente dell’art. 390 cod. proc. civ.
Non si pongono questioni in merito alla necessità -pur esclusa da questa Corte -dell’accettazione della controparte, rimasta intimata, né, per tale ragione, di addebito delle spese.
Sia per il tenore della pronuncia di estinzione, sia per la qualità del rinunciante, non si applica il D.P.R. n. 30 maggio n. 115, art. 13 comma 1quater .
P.Q.M.
La Corte dichiara estinto il giudizio.
Così deciso in Roma, il 18/12/2024.