Ordinanza interlocutoria di Cassazione Civile Sez. 5 Num. 16161 Anno 2025
Civile Ord. Sez. 5 Num. 16161 Anno 2025
Presidente: COGNOME NOME
Relatore: COGNOME
Data pubblicazione: 16/06/2025
ORDINANZA
sul ricorso iscritto al n. 32270/2021 R.G. proposto da:
NOME COGNOME (cod. fisc. CODICE_FISCALE), rappresentato e difeso, in virtù di procura speciale in calce al ricorso, dall’Avv. NOME COGNOME e dall’ Avv. NOME COGNOME con domicilio digitale indicato in atti;
-ricorrente – contro
AVVISO DI ACCERTAMENTO
Agenzia delle Entrate, rappresentata e difesa ex lege dall’Avvocatura Generale dello Stato, presso i cui uffici è domiciliata in Roma alla INDIRIZZO
-controricorrente –
Avverso la sentenza della COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE DEL LAZIO n. 2573/21, depositata in data 14/5/2021;
Udita la relazione della causa svolta dal consigliere dott. NOME COGNOME nella camera di consiglio del 14 aprile 2025;
Rilevato che:
La società odierna ricorrente ha impugnato con ricorso per cassazione, affidato ad un solo motivo, la sentenza resa dalla C.T.R. del Lazio indicata in epigrafe.
Si difende con controricorso l’Agenzia delle Entrate.
Con memoria difensiva, il contribuente ha dato atto di aver aderito alla definizione agevolata dei carichi di ruolo, compreso quello scaturente dall’avviso di accertamento impugnato .
Sono in corso i pagamenti rateali previsti dalla definizione agevolata dei ruoli prevista dalla legge n. 197 del 2022.
Occorre rinviare la causa a nuovo ruolo, in attesa che le SS.UU., investite con l’ordinanza interlocutoria n. 5830/25 , si esprimano sulla sorte dei giudizi nei quali i pagamenti rateali previsti per la definizione agevolata dei ruoli, ai sensi della legge n. 197 del 2022, sono ancora in corso.
P.Q.M.
Rinvia la causa a nuovo ruolo, in attesa della decisione delle Sezioni Unite, chiamate a pronunciarsi dall’ordinanza interlocutoria di questa sezione n. 5830 del 2025.
Roma, nella camera di consiglio del 14 aprile 2025.