Ordinanza di Cassazione Penale Sez. 7 Num. 29754 Anno 2025
Penale Ord. Sez. 7 Num. 29754 Anno 2025
Presidente: COGNOME
Relatore: COGNOME NOME COGNOME
Data Udienza: 03/03/2025
ORDINANZA
sul ricorso proposto da:
COGNOME NOME nato a MARTINA FRANCA il 15/04/1963
pregante provvedimento ontaftere la geflefaith e di alti dati identificativi g. norma dellirt 52 gita. 1 96103 in quante . 0,,doPoste «ufficio era dahiesb panb · 1 1,0gto dalla tem avverso la sentenza del 08/07/2024 della CORTE APPELLO SEZ.DIST. di TARANTO
dato avviso alle parti;
udita la relazione svolta dal Consigliere NOME COGNOME;
visti gli atti e la sentenza impugnata;
esaminato il motivo di ricorso e la memoria della difesa nella quale si insiste sullo stesso.
Rilevato che il motivo di ricorso con il quale si contesta la violazione di legge e il vizio di motivazione in relazione alla penale responsabilità dell’imputato, e, in
particolare, al fatto che erano garantiti alle minori, da parte della madre, i mezzi di sussistenza, alla inattendibilità delle dichiarazioni di quest’ultima e alla
sussistenza del dolo in capo all’imputato – è riproduttivo di censure già
adeguatamente vagliate e disattese con corretti argomenti giuridici dalla Corte di appello (vedi pag. 2).
Rilevato, pertanto, che il ricorso deve essere dichiarato inammissibile con condanna del ricorrente al pagamento delle spese processuali e della somma di
euro tremila in favore della Cassa delle ammende.
P. Q. M.
Dichiara inammissibile il ricorso e condanna il ricorrente al pagamento delle spese processuali e della somma di euro tremila in favore della Cassa delle ammende.
Così deciso il 3/03/2025.