Ordinanza di Cassazione Penale Sez. 7 Num. 30670 Anno 2025
Penale Ord. Sez. 7 Num. 30670 Anno 2025
Presidente: COGNOME
Relatore: COGNOME
Data Udienza: 11/04/2025
ORDINANZA
sul ricorso proposto da:
NOME nato a CATANIA il 31/10/1990
avverso la sentenza del 04/06/2024 della CORTE APPELLO di CATANIA
dato avviso alle parti;
udita la relazione svolta dal Consigliere NOME COGNOME;
R.G.
rilevato che, con un unico motivo di ricorso, NOME COGNOME ha dedotto il vizio di motivazione, censurando in particolare la mancanza, manifesta illogicità e
contraddittorietà della motivazione, in quanto si sarebbe in presenza di argomentazioni contrastanti fra loro e prive di un filo logico motivazionale;
ritenuto che tale unico motivo di ricorso proposto è affetto dal vizio di genericità
per aspecificità, prospettando deduzioni generiche e prive delle ragioni di diritto e dei dati di fatto che sorreggono le richieste; che, infatti, è pacifico nel
giurisprudenza di questa Corte che la mancanza di specificità del motivo, invero, dev’essere apprezzata non solo per la sua genericità, come indeterminatezza, ma
anche per la mancanza di correlazione tra le ragioni argomentate dalla decisione impugnata e quelle poste a fondamento dell’impugnazione, questa non potendo
ignorare le esplicitazioni del giudice censurato senza cadere nel vizio di aspecificità
conducente, a mente dell’art. 591 comma 1 lett. c), all’inammissibilità (tra le tante, da ultimo: Sez. 4, n. 19364 del 14/03/2024, Rv. 286468 – 01);
ritenuto, conclusivamente, che il ricorso deve essere dichiarato inammissibile, con condanna del ricorrente al pagamento delle spese processuali e della somma di euro 3000 in favore della Cassa delle Ammende, non potendosi escludere profili di colpa nella sua proposizione;
P.Q.M.
Dichiara inammissibile il ricorso e condanna il ricorrente al pagamento delle spese processuali e della somma di euro tremila in favore della Cassa delle ammende. Così deciso 1’11 aprile 2025
Il Consigli re estensore
Il Presidente