Ordinanza di Cassazione Penale Sez. 7 Num. 13652 Anno 2025
Penale Ord. Sez. 7 Num. 13652 Anno 2025
Presidente: COGNOME
Relatore: COGNOME
Data Udienza: 21/03/2025
ORDINANZA
sul ricorso proposto da: NOME nato a CORATO il 02/02/1985
omettere le generalità e gli altri dati identificativi e norma deil’art. 52 dic.136/03 in quanto: O disposto d’ufficio Oli richiesta di parte lempoetodage legge avverso la sentenza del 27/06/2024 della CORTE APPELLO di GENOVA
dato avviso alle parti;
udita la relazione svolta dal Consigliere COGNOME;
letto il ricorso proposto nell’interesse di
NOME COGNOME
avverso la sentenza in epigrafe;
esaminati gli atti e il provvedimento impugnato;
ritenuto che il ricorso è inammissibile perché deduce motivi generici e di contenuto
meramente confutativo, avendo la Corte territoriale, con motivazione immune da vizi logici o
giuridici, adeguatamente argomentato sia sull’attendibilità della persona offesa – sottolineandon
le caratteristiche di coerenza, nonostante il tentativo di ridimensionare le vessazioni subite e
rimessione della querela, ed i riscontri esterni emersi dal verbale della polizia giudiziaria –
sulla inattendibilità della teste COGNOME in ragione dell’assenza di conoscenza diretta dei
e dell’astio dimostrato verso la persona offesa – e sulle ragioni per cui non ha ritenuto
procedere all’ascolto in aula del messaggio audio che la donna assumeva essere stato inviato
dalla persona offesa (si vedano le pagine 10 e 11);
ritenuto che all’inammissibilità del ricorso consegue la condanna del ricorrente al pagamento
delle spese processuali e della somma di euro tremila da versare in favore della cassa delle
ammende, non potendosi ritenere che lo stesso abbia proposto il ricorso senza versare in colpa
nella determinazione della causa di inammissibilità (Corte cost. n. 186 del 2000).
P.Q.M.
Dichiara inammissibile il ricorso e condanna il ricorrente al pagamento delle spese processuali e della somma di euro tremila in favore della Cassa delle ammende. Così deciso il 21 marzo 2025
ensore GLYPH
Il Presid nte
Corte di Cassazione – copia non ufficiale