Sentenza di Cassazione Penale Sez. 6 Num. 23214 Anno 2024
Penale Sent. Sez. 6 Num. 23214 Anno 2024
Presidente: COGNOME
Relatore: COGNOME NOME
Data Udienza: 22/05/2024
SENTENZA
sul ricorso proposto da
COGNOME NOME, nato a Napoli il DATA_NASCITA avverso la sentenza del 21/11/2023 emessa dalla Corte di appello di Bologna visti gli atti, la sentenza e il ricorso; udita la relazione del consigliere NOME COGNOME; udito il Pubblico Ministero, in persona della Sostituta Procuratore generale NOME AVV_NOTAIO, che ha chiesto l’annullamento con rinvio.
RITENUTO IN FATTO e CONSIDERATO IN DIRITTO
La Corte di appello di Bologna era chiamata a pronunciarsi, a seguito di annullamento con rinvio disposto da Sez.2, n. 18252 del 20/1/2023, sulla sussistenza dei presupposti per il riconoscimento della recidiva.
Con l’unico motivo di ricorso, il ricorrente deduce la nullità dell’impugnata sentenza, evidenziando come il decreto di citazione in appello sia stato notificato all’AVV_NOTAIO, non essendosi avveduto il giudice di appello che
nel corso del giudizio svoltosi dinanzi alla Corte di Cassazione – l’imputato aveva nominato quale unico difensore l’AVV_NOTAIO, revocando la precedente nominata dell’AVV_NOTAIO COGNOME (si veda nomina del 15 ottobre 2022).
La Corte di appello, non avvedendosi del mutamento di difensore, notificava il decreto di citazione al precedente difensore, AVV_NOTAIO, in tal modo incorrendo nella nullità di ordine generale prevista dall’art. 178, lett.c), cod. proc. pen.
Dall’esame degli atti emerge che, effettivamente, il precedente difensore è stato revocato, avendo assunto la difesa dell’imputato il solo AVV_NOTAIO, il quale, del resto, è l’unico che è comparso anche nell’udienza celebrata dinanzi a questa Corte, cui è seguito l’annullamento con rinvio disposto da Sez.2, n. 18252 del 20/1/2023.
Deve ritenersi, pertanto, che per un mero errore materiale la Corte di appello, procedendo in sede di rinvio, non si sia avveduta del mutamento di difensore, il che ha comportato una nullità insanabile, stante l’omessa notifica del decreto di citazione nei confronti dell’AVV_NOTAIO.
Alla luce di quanto detto, la sentenza impugnata deve essere annullata senza rinvio, con trasmissione degli atti ad altra sezione della Corte di appello di Bologna per nuovo giudizio.
P.Q.M.
Annulla la sentenza impugnata e rinvia per nuovo giudizio ad altra Sezione della Corte di appello di Bologna .
Così deciso il 22 maggio 2024
Il Consigliere estensore
I rsidente