Ordinanza di Cassazione Penale Sez. 7 Num. 24381 Anno 2025
Penale Ord. Sez. 7 Num. 24381 Anno 2025
Presidente: COGNOME
Relatore: COGNOME
Data Udienza: 19/06/2025
ORDINANZA
sul ricorso proposto da: COGNOME nato a ALBA il 02/03/1994
avverso l’ordinanza del 10/03/2025 del GIP TRIBUNALE di LA SPEZIA
dato avviso alle parti;
udita la relazione svolta dal Consigliere NOME COGNOME;
Vdc)
RITENUTO IN FATTO E CONSIDERATO IN DIRITTO
Visti gli atti.
Esaminati il ricorso e la ordinanza impugnata.
Rilevato che il ricorso di NOME COGNOME è manifestamente infondato;
Considerato, infatti, che il provvedimento impugnato, in puntuale applicazione
dei principi in materia di continuazione come declinati dalla giurisprudenza di legittimità, ha ineccepibilmente osservato che osta al riconoscimento della
continuazione tra i reati indicati nell’istanza, con rilievo decisivo, l’assenza di circostanze da cui desumere che la predetta, sin dalla consumazione del primo
reato, avesse programmato, sia pure nelle linee generali richieste dall’art. 81, secondo comma, cod. pen., anche quelli successivi tenuto conto della distanza
temporale intercorsa tra di essi e dei diversi luoghi di commissione. In tale contesto i reati commessi sono riconducibili ad autonome risoluzioni criminose ed
espressione di una pervicace volontà criminale non meritevole dell’applicazione di istituti di favore;
Considerato che le censure della ricorrente, oltre ad essere generiche,
sollecitano una lettura alternativa del compendio probatorio tratto dalle sentenze in esecuzione da sovrapporre a quella, non manifestamente illogica, del giudice dell’esecuzione;
Ritenuto che deve essere dichiarata l’inammissibilità del ricorso, con conseguente condanna della ricorrente al pagamento delle spese processuali e, in mancanza di elementi atti a escludere la colpa nella determinazione della causa di inammissibilità, al versamento della somma di tremila euro in favore della Cassa delle ammende;
P.Q.M.
Dichiara inammissibile il ricorso e condanna la ricorrente al pagamento delle spese processuali e della somma di euro tremila alla Cassa delle ammende. Così deciso in Roma, il 19 giugno 2025.