La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 1296 del 2024, ha stabilito che il principio della lex mitior, ovvero della legge più favorevole all'imputato, si applica anche a un decreto penale di condanna emesso prima dell'entrata in vigore della Riforma Cartabia ma notificato successivamente. Il caso riguardava un imputato condannato per imbrattamento di un bene immobile. La Corte ha ritenuto che la nuova disposizione, che prevede una riduzione di un quinto della pena in caso di mancata opposizione, pur essendo di natura processuale, ha effetti sostanziali e deve quindi essere applicata retroattivamente. Di conseguenza, ha annullato l'ordinanza impugnata e rideterminato la pena, riducendola da 400 a 320 euro di multa.
Continua »