Ordinanza di Cassazione Penale Sez. 3 Num. 31854 Anno 2025
Penale Ord. Sez. 3 Num. 31854 Anno 2025
Presidente: COGNOME
Relatore: COGNOME
Data Udienza: 08/05/2025
Depositata in Cancelleria
ORDINANZA
Oggi
nel procedimento a carico di COGNOME NOMECOGNOME nata a Mistretta il 04/06/1967 E
COGNOME NOMECOGNOME nato a Mistretta il 26/02/1965
IL FUNZIONAR
NOME
sulla segnalazione della cancelleria di questa Corte
4 SET. 2025
I ARIO
relative alla sentenza n. 2092 del 12 dicembre 2024, n.13559/25 della Corte d Cassazione;
udita la relazione svolta dal consigliere NOME COGNOME
lette le conclusioni rassegnate, ex art. 23, comma 8, del decreto legge n. 137 del 2020, dal Procuratore generale che ha concluso per l’accoglimento dell’istanza;
FATTO E DIRITTO
Il 12 dicembre 2024 questa Corte ha emesso la sentenza n. 2092 oggetto della istanza, di annullamento senza rinvio della sentenza impugnata limitatamente al reato di cui al capo 1 lett. b) dell’imputazione perché estinto per prescrizione, rinviando ad altra sezione della Corte di appello di Messina per la rideterminazione della pena per i residui reati.
Dichiarando, altresì, ex art 624 cod.proc.pen. la irrevocabilità della sentenza quanto alla affermazione della penale responsabilità dell’imputato per i residui reati.
Nel dispositivo del ruolo di udienza veniva però erroneamente indicato, quale reato estinto per prescrizione, quello «di cui al capo 1, lett. a)» in luogo di quello estinto per prescrizione «di cui al capo 1, lett. b)» invero correttamente indicato in sentenza.
La cancelleria ha segnalato la necessità di procedere a correzione dell’errore materiale;
Il Procuratore generale ha chiesto procedersi a correzione come da segnalazione.
L’istanza merita accoglimento e il ruolo di udienza va corretta come da dispositivo.
P.Q.M.
Dispone la correzione dell’errore materiale contenuto nel dispositivo trascritto su ruolo di udienza del 12 dicembre 2024, sul ricorso n. 27851/2024 di Pubblica Udienza, nel senso che dove si legge «reato di cui al capo 1, lett. a)» deve leggersi «reato di cui al capo 1, lett. b)».
Manda alla cancelleria per le annotazioni sugli originali. Così deciso in Roma, 8 maggio 2025
Il Presidente