Ordinanza di Cassazione Penale Sez. 7 Num. 10723 Anno 2024
Penale Ord. Sez. 7 Num. 10723 Anno 2024
Presidente: COGNOME NOME
Relatore: COGNOME NOME
Data Udienza: 05/02/2024
ORDINANZA
sul ricorso proposto da:
COGNOME NOME NOME a PALERMO il DATA_NASCITA
avverso la sentenza del 19/05/2023 della CORTE APPELLO di GENOVA
dato avvi o alte partj udita la relazione svolta dal AVV_NOTAIO NOME COGNOME;
visti gli atti;
esaminati i motivi di ricorso di NOME COGNOME; udita la relazione svolta dal consigliere NOME COGNOME
Ritenuto che il ricorso deve essere dichiarato inammissibile, con procedura semplificata e senza formalità, perché proposto per motivi non consentiti dalla legge.
Analogamente a quanto avviene nella rinuncia all’impugnazione (Sez. 5, n. 29243 del 04/06/2018, Casero, Rv. 273194), la definizione del procedimento con il concordato in appello, relativo a questioni, anche rilevabili d’ufficio, alle qua l’interessato abbia rinunciato in funzione dell”accordo sulla pena (e nel caso, in punto di pronuncia di sentenza ai sensi dell’art. 129 cod. proc. pen.) limita non solo la cognizione del giudice di secondo grado, ma ha effetti preclusivi sull’intero svolgimento processuale, ivi compreso il giudizio di legittimità: esula, pertanto, dalla deducibilità in cassazione la verifica della motivazione della sentenza emessa sulla pronuncia di responsabilità.
Ritenuto, altresì, che non avendo l’imputato, in sede di concordato, proposto la richiesta di applicazione di pena sostitutiva non ricorre alcuna nullità della sentenza, con riferimento all’applicazione di pena illegale;
Considerato che all’inammissibilità dell’impugnazione segue la condanna del ricorrente al pagamento delle spese processuali e di una somma in favore della cassa delle ammende, che si ritiene conforme a giustizia liquidare come in dispositivo.
P. Q. M.
Dichiara inammissibile il ricorso e condanna il ricorrente al pagamento delle spese processuali e al versamento della somma di tremila euro in favore della cassa delle ammende.
Così deciso il 5 febbraio 2024
Il AVV_NOTAIO r latore
Il Presidente