La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 4620/2024, ha stabilito un principio fondamentale per il calcolo dell'indennizzo da irragionevole durata del processo (Legge Pinto) nei casi di procedure fallimentari. La Corte ha chiarito che il corretto parametro per determinare il valore causa Legge Pinto non è la somma effettivamente riscossa dal creditore alla fine del riparto, ma l'intero importo del credito ammesso al passivo fallimentare. Questa decisione, che ha accolto il ricorso di due creditrici, ribalta la precedente interpretazione che legava l'indennizzo al risultato concreto dell'esecuzione, ritenuto irrazionale e privo di base normativa.
Continua »