LexCED: l'assistente legale basato sull'intelligenza artificiale AI. Chiedigli un parere, provalo adesso!

Procedura Civile

Ordine dei giornalisti, deliberazioni del consiglio nazionale

Il consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti è parte necessaria del procedimento giurisdizionale avente ad oggetto l’impugnazione delle deliberazioni del consiglio nazionale in quanto, quale organo cui la legge professionale attribuisce la tenuta dell’albo e quindi l’attività di iscrizione e cancellazione, è destinatario delle deliberazioni del consiglio nazionale in materia.

Continua »
Ipotesi di litisconsorzio necessario nel processo tributario

Cassazione Civile, Sezioni Unite, Sentenza n. 1052 del 18 gennaio 2007

Continua »
Querela di falso un documento, ininfluente ai fini della decisione

Cassazione Civile, Prima Sezione, Sentenza n. 26149 del 6 dicembre 2006

Continua »
Estinzione e conservazione degli effetti dell'aggiudicazione

Il legislatore del 2005 ha compiuto un nuovo bilanciamento degli interessi, il quale tutela i terzi che sono venuti in contatto con la procedura esecutiva, conferendo loro posizioni giuridiche soggettive meritevoli di protezione per il fatto che lo svolgimento della procedura esecutiva ha avuto uno svolgimento regolare. e) n. 6 del d. l. 35 del 2005, ha individuato come limite ultimo per chiedere la conversione del pignoramento il momento anteriore a quello in cui il giudice dell’esecuzione dispone la vendita o l’assegnazione ai sensi degli artt.

Continua »
Determinazione delle indennità di esproprio e di occupazione

L’indennità virtuale d’espropriazione, sulla cui base è computabile in misura percentuale l’indennità per il periodo di legittima occupazione temporanea e d’urgenza non seguita da espropriazione o cessione, si identifica, quando si tratti di procedura espropriativa di area edificabile soggetta alle regole dell’art. Il diritto dell’espropriando, quello di avere l’indennità maggiorata, non può essere vanificato dalla condotta dilatoria dell’espropriante che provveda ad offrire l’indennità, come nel caso di specie, a giudizio iniziato.

Continua »
Codice della strada, notifica effettuata mezzo posta

La notifica effettuata a mezzo posta all’indirizzo di residenza del contravventore risultante dagli archivi non aggiornati, non può ritenersi correttamente eseguita, ove il destinatario risulti assente e il plico restituito al mittente per compiuta giacenza, quando l’interessato abbia provveduto alla tempestiva comunicazione della relativa variazione anagrafica.

Continua »
Ricorso straordinario per cassazione, minore straniero

L’ammissibilità del ricorso straordinario per cassazione contro i provvedimenti in questione deve essere ribadita con le precisazioni che seguono. 9 della legge 1 dicembre 1970, n. 898, con i quali il giudice è chiamato a realizzare unicamente il miglior interesse della prole.

Continua »