Home » Giurisprudenza Civile » Procedura Civile » Pagina 10
Successore a titolo particolare nel diritto controverso, intervento volontario, posizione coincidente con quella del suo dante causa, litisconsorzio necessario.
Sanzioni amministrative per violazione del codice della strada, controversie aventi ad oggetto opposizione a verbale di accertamento, la competenza del giudice di pace è per materia.
Controversia promossa nei confronti di persona inabilitata, mancata citazione del curatore, nullità del procedimento e della sentenza.
Appello inammissibile, la specificità dei motivi di appello deve essere commisurata alla specificità della motivazione.
Il curatore fallimentare che agisce per fare accertare la simulazione, quale terzo non incontra ì limiti di prova valevoli per le parti.
Litisconsorzio facoltativo, confessione resa da uno dei litisconsorti a seguito delle domande rivoltegli in sede di interrogatorio formale, prova legale.
Cessazione della materia del contendere, inidoneità della pronuncia ad acquistare efficacia di giudicato sostanziale sulla pretesa fatta valere.
Messaggio di posta elettronica (cd. e-mail), forma piena prova dei fatti e delle cose rappresentate se non ne viene disconosciuta la conformità.
Domicilio digitale corrispondente all’indirizzo PEC, non è più possibile procedere alle notificazioni presso la cancelleria dell’ufficio giudiziario.
Il giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo avente ad oggetto la restituzione di somme versate a seguito di una sentenza di condanna, poi riformata in appello, non può essere sospeso.
Disconoscimento della conformità tra l’originale di una scrittura e la sua fotocopia non può consistere in una formula rituale prestabilita
La competenza territoriale secondo il criterio del forum destinatae solutionis spetta all’autorità giudiziaria del luogo in cui hanno sede gli uffici di tesoreria.
Precisazione delle conclusioni, funzione di delineare con precisione il thema sottoposto al giudice.
Contratto, foro convenzionale, controversie inerenti il contratto, fondate sul o scaturenti dal contratto, interpretazione.
Appello avverso la sentenza di separazione personale, termine per la notifica del ricorso e del decreto presidenziale, inosservanza
Concessione edilizia illegittima, annullata d’ufficio o su ricorso di altro soggetto, risarcimento del danno subito, competenza.
Il decreto ingiuntivo notificato oltre il termine di sessanta giorni non pregiudica l’accertamento da parte del giudice circa l’esistenza del credito
Il fatto non contestato non ha bisogno di prova perché le parti ne hanno disposto, vincolando il Giudice a tenerne conto senza alcuna necessità di convincersi della sua esistenza.
Si può impugnare la cartella di pagamento della quale sia venuto a conoscenza solo attraverso un estratto di ruolo rilasciato su sua richiesta.
Richieste istruttorie non ammesse in primo grado, l’appellante è tenuto a reiterare le richieste istruttorie nell’atto introduttivo del giudizio.