LexCED: l'assistente legale basato sull'intelligenza artificiale AI. Chiedigli un parere, provalo adesso!

Giurisprudenza Civile

Cessazione della materia del contendere

Cessazione della materia del contendere, contrasto sulle spese di lite, criterio della cosiddetta soccombenza virtuale.

Continua »
Rilascio del permesso di soggiorno per motivi familiari

Rilascio del permesso di soggiorno per motivi familiari, difetto del presupposto di un familiare soggiornante.

Continua »
Rimborso spese per autovettura

Rimborso spese per autovettura, dipendente che usi la propria autovettura per ragioni di servizio, rimborso commisurato.

Continua »
Coobbligato, contratto avente ad oggetto il finanziamento

Coobbligato tenuto ad adempiere all’obbligo restitutorio insieme al mutuatario, rafforzamento del diritto di credito.

Continua »
Adesione a fondi di previdenza complementare

Il meccanismo di adesione a fondi di previdenza complementare va configurato alla stregua di una delegazione di pagamento.

Continua »
Liquidazione coatta amministrativa, improcedibilità

Liquidazione coatta amministrativa, apertura della procedura concorsuale si verifica l’improcedibilità del giudizio.

Continua »
Indennità di accompagnamento, INPS non provvede

Indennità di accompagnamento, INPS non provvede al pagamento della relativa prestazione entro il termine di 120 giorni.

Continua »
Mansioni inferiori, sussistenza di un danno

Svolgimento di mansioni inferiori, sussistenza di un danno alla dignità professionale e alla immagine lavorativa.

Continua »
Responsabilità della struttura sanitaria

Responsabilità della struttura sanitaria, medico che ha eseguito l’intervento non inquadrato nell’organizzazione aziendale.

Continua »
Obbligo di garanzia per vizi della cosa venduta

Obbligo di garanzia per vizi della cosa venduta, responsabilità speciale interamente disciplinata dalle norme sulla vendita.

Continua »
Assegno divorzile in favore del marito

La Corte di appello di Ancona accoglieva parzialmente l’appello della moglie riducendo parzialmente l’assegno divorzile in favore del marito ad Euro 200,00 mensili. Il giudice del merito ha infatti messo in risalto il fatto che il completamento del ciclo di studi e della fase di specializzazione seguita dal dottorato era avvenuto grazie al contributo economico del marito giacché le somme percepite dalla moglie per la loro entità non coprivano gli esborsi connessi alla professione (affitto di studio, assicurazione professionale).

Continua »
Corrispettivo a corpo e parziale inadempimento

In data 25 maggio 2010 veniva concluso un contratto di noleggio a freddo dei ponteggi (con tutta la relativa attrezzatura), stipulato con riferimento a tre diversi cantieri. In conformità all’orientamento della giurisprudenza della Suprema Corte, invece, va affermato il principio secondo cui, in caso di pattuizione contrattuale del pagamento “a corpo”, qualora il contratto di noleggio a freddo sia eseguito parzialmente, il corrispettivo dovuto per le opere realizzate deve sempre essere calcolato con il criterio “a corpo” e non può essere computato “a misura”, rimanendo irrilevante l’elenco dei prezzi contenuti nel computo metrico estimativo.

Continua »
Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese

Credito del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese (PMI), inadempimento all’obbligo di restituzione delle somme alla banca.

Continua »
Modificazione della domanda a norma dell’art. 183 c.p.c.

Modificazione della domanda ammessa ex art. 183 c.p.c., può riguardare uno o entrambi gli elementi identificativi.

Continua »
Responsabilità professionale dell'avvocato

Responsabilità professionale dell’avvocato, attività da cui sarebbe potuto derivare un vantaggio per il cliente.

Continua »
Morte della parte dopo la notificazione dell’atto

Morte della parte dopo la notificazione dell’atto introduttivo, ma prima della scadenza del termine per la costituzione.

Continua »
Convenuto in giudizio, responsabilità di un terzo

Convenuto in giudizio che prospetta l’esclusiva responsabilità di un terzo, non si determina litisconsorzio necessario.

Continua »
Credito spettante al lavoratore per differenze retributive

Accertamento del credito spettante al lavoratore per differenze retributive, lordo ritenute fiscali e previdenziali.

Continua »
Verbale di accertamento ispettivo, impugnabilità

Verbale di accertamento ispettivo, non è suscettibile di autonoma impugnabilità in sede giurisdizionale.

Continua »
Prospetto informativo e società di revisione

Società di revisione contabile nel novero delle persone responsabili delle informazioni contenute nel prospetto informativo

Continua »