Disciplina della contumacia ex art. 290 ss cod. proc. civ.
La disciplina della contumacia ex art. 290 ss cod. proc. civ. non attribuisce a questo istituto alcun significato sul piano probatorio.
La disciplina della contumacia ex art. 290 ss cod. proc. civ. non attribuisce a questo istituto alcun significato sul piano probatorio.
Notifica di atti processuali non andata a buon fine per ragioni non imputabili al notificante, conservare gli effetti.
La Pubblica Amministrazione è liberata dalla responsabilità civile ex art. 2051 c.c., con riferimento ai beni demaniali.
Nel caso esaminato, i giudici del merito hanno ritenuto oggettivamente giustificato il rifiuto della restituzione della cosa locata, da parte della società locatrice, ai sensi dell’articolo 1590 c. c. , comma 1, in quanto il deterioramento dell’immobile offerto in restituzione non poteva ritenersi normale, ma era superiore a quello corrispondente all’uso della cosa in conformità del contratto e richiedeva interventi straordinari di riparazione.
Obbligo per l’avvocato di comunicare in forma scritta al cliente la prevedibile misura del costo delle prestazioni da espletare.
Qualificazione del contratto come preliminare di vendita o come vendita cosa futura, contenuto delle obbligazioni assunte.
Nel giudizio di risarcimento del danno è consentito all’attore chiedere per la prima volta in appello un risarcimento degli ulteriori danni.
Autorizzazione agli interventi chirurgici di riassegnazione del sesso da maschile in femminile, rettificazione degli atti di stato civile.
Divisione giudiziale, ciascun condividente ha il diritto di conseguire in natura la parte dei beni a lui spettanti.
Contratto di mutuo, l’obbligazione è unica, il termine di cui all’art. 1957 c.c. decorrerà dalla scadenza dell’ultima rata medesima.
Sei arrivato alla fine
Nessun Post
Iscriviti alla newsletter per restare sempre aggiornato …
Pubblicità su LexCED
Viale Sarca, 336 – Milano