LexCED: l'assistente legale basato sull'intelligenza artificiale AI. Chiedigli un parere, provalo adesso!

Diritto Previdenziale

Azione del lavoratore, costituzione della rendita vitalizia

Azione del lavoratore, per la costituzione della rendita vitalizia. Sussiste litisconsorzio necessario nei confronti del datore di lavoro e dell’INPS nel caso in cui il lavoratore, sostituendosi al datore di lavorare agisca giudizialmente per ottenere la costituzione della rendita vitalizia

Continua »
Gestione separata INPS, diritto alla pensione

Il DM n. 282 del 1996 va interpretato, quanto alla sorte dei contributi versati alla Gestione speciale in misura insufficiente alla costituzione colà di autonoma pensione, facendo esclusiva applicazione, in caso di soggetto pensionato in diversa gestione, dell’art. 1 secondo comma dello stesso DM, e quindi con esclusione del diritto alla restituzione, perché i contributi vengono utilizzati per la formazione della pensione supplementare; mentre nel caso di soggetto non pensionato presso diversa gestione, dovrà farsi esclusiva applicazione dell’art.

Continua »
Contributi dovuti al servizio sanitario nazionale

12, l. 448/2001, va affermata la giurisdizione del giudice tributario, riguardo le controversie afferenti i contributi dovuti al SSN, senza che abbia alcuna rilevanza la natura risalente del credito. Ancor più, sempre con riferimento all’affermata natura del contributo in questione, non può ritenersi violato il principio di ragionevolezza, che secondo la più recente giurisprudenza di queste Sezioni Unite, costituisce l’unico limite possibile alla innegabile tendenza espansiva dell’ambito della giurisdizione tributaria, estesa dal legislatore, per ragioni di connessione in senso ampio, a materie estranee alle imposte e tributi.

Continua »