In una complessa controversia edilizia iniziata nel 1981, la Corte di Cassazione ha emesso un'ordinanza interlocutoria sospendendo la decisione. A fronte di numerose eccezioni procedurali sollevate dalla parte ricorrente, relative a notifiche, interruzioni e riassunzioni del processo, la Corte ha ritenuto indispensabile l'acquisizione e l'esame dell'intero fascicolo di ufficio del giudizio di merito. Questa decisione sottolinea come, per garantire una pronuncia corretta, sia fondamentale poter verificare direttamente tutti gli atti processuali, specialmente quando la sentenza impugnata non ne riporta i contenuti essenziali.
Continua »