Una società fornitrice, non pagata per materiali forniti nell'ambito di un appalto pubblico, ha agito contro il consorzio e le singole imprese consorziate. I tribunali di merito avevano escluso la responsabilità delle singole imprese, ritenendo che solo il consorzio, costituito come società a responsabilità limitata, fosse obbligato. La Corte di Cassazione ha ribaltato la decisione, affermando il principio della responsabilità solidale negli appalti. Secondo la Corte, la presentazione di un'offerta congiunta da parte delle imprese determina la loro responsabilità solidale verso la stazione appaltante e verso i subappaltatori/fornitori. Questa regola, prevista dalla normativa speciale sugli appalti pubblici, prevale sulle norme generali del diritto societario relative all'autonomia patrimoniale del consorzio.
Continua »