LexCED: l'assistente legale basato sull'intelligenza artificiale AI. Chiedigli un parere, provalo adesso!

Diritto Civile

Responsabilità medica, nesso causale, condotta del medico

Responsabilità medica, compete al paziente che si assuma danneggiato dimostrare l’esistenza del nesso causale tra la condotta del medico e il danno.

Continua »
Ricognizione di debito, preesistente rapporto fondamentale

Ricognizione di debito, non costituisce autonoma fonte di obbligazione, ma ha solo effetto confermativo di un preesistente rapporto fondamentale.

Continua »
Consegna del contratto di conto corrente ed estratto conto

Il cliente ha diritto di ottenere, a proprie spese, entro e non oltre novanta giorni, copia del contratto di conto corrente e dell’estratto conto.

Continua »
Gravi difetti di costruzione, progettista e/o direttore dei lavori

Gravi difetti di costruzione, concorso con l’appaltatore costruttore del fabbricato, colpa professionale progettista direttore dei lavori.

Continua »
Diritto alla provvigione, apporto determinante del mediatore

Condizione giuridica per il sorgere del diritto alla provvigione, apporto determinante del mediatore riguardo alla conclusione dell’affare.

Continua »
Nesso di causalità fra l'omissione e l'evento

Nesso di causalità fra l’omissione e l’evento, regola della preponderanza dell’evidenza o del più probabile che non.

Continua »
Contratti stipulati da società controllata dallo Stato

Contratti stipulati da società controllata dallo Stato o da ente pubblico non è imposta la forma scritta ad substantiam, né sono vietate la stipula per facta concludentia o mediante esecuzione della prestazione ex art. 16 e 17 r. d. 18 novembre 1923, n. 2440, pubblica amministrazione in senso stretto; con la conseguenza che per i suoi contratti, salva l’applicazione di speciali discipline per particolari categorie, non è imposta la forma scritta ad substantiam, né sono vietate la stipula per facta concludentia o mediante esecuzione della prestazione ex art.

Continua »
Perizia contrattuale, temporanea rinunzia alla tutela giurisdizionale

Perizia contrattuale, clausola di un contratto che preveda una perizia contrattuale, temporanea rinunzia alla tutela giurisdizionale.

Continua »
Simulazione relativa soggettiva, compravendita immobiliare

Simulazione relativa soggettiva, contratto di compravendita immobiliare, prova dell’accordo simulatorio partecipazione del terzo contraente.

Continua »
Vendita da piazza a piazza, garanzia per i vizi

Vendita da piazza a piazza, il venditore con la consegna si libera solo dell’obbligazione di consegna, permanendo la garanzia per i vizi della stessa

Continua »
Condizione potestativa, valutazioni di interesse e di convenienza

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Tribunale di Roma UNDICESIMA SEZIONE in composizione monocratica, ha emesso la seguente SENTENZA N. 16582/2018 ai sensi dell’art. 281quinquies, co.2, c.p.c. nella causa civile di primo grado iscritta al del ruolo generale per gli affari contenziosi dell’anno 2015, assunta in decisione all’udienza dell’11/5/2018 e vertente TRA XXX (CF:), […]

Continua »
Responsabilità professionale del notaio

Responsabilità professionale del notaio, discordanza tra identità effettiva e quella attestata del comparente, identificazione secondo regole di diligenza, prudenza e perizia professionale.

Continua »
Condanna alla riduzione in pristino dello stato dei luoghi

La sentenza di condanna alla riduzione in pristino pronunciata nei confronti del dante causa, ha efficacia altresì nei confronti dell’avente causa.

Continua »
Piano di rientro concordato tra la banca ed il cliente

Piano di rientro concordato tra banca e cliente, natura ricognitiva del debito, non ne determina l’estinzione, né lo sostituisce con nuove obbligazioni.

Continua »
Responsabilità professionale del commercialista

Responsabilità professionale del commercialista, ha l’obbligo di fornire tutte le informazioni che siano di utilità per il cliente.

Continua »
Eccezione di inadempimento

TRIBUNALE DI TERNI Il giudice ha pronunciato la seguente SENTENZA n. 707/2018 nel procedimento civile iscritto al n. R.G., trattenuto in decisione all’udienza del 28 marzo 2018, scaduti i termini concessi alle parti ai sensi dell’art. 190 cpc, promosso da: “XXX”, in persona del suo procuratore generale, rappresentata e difesa dall’avv., come da mandato in […]

Continua »
Azione revocatoria, ricostituire la garanzia assicurata al creditore

Azione revocatoria, funzione di ricostituire la garanzia assicurata al creditore dal patrimonio del debitore.

Continua »
Danno morale nelle lesioni micropermanenti

Danno morale nelle lesioni micropemanenti, separazione tra i criteri di liquidazione del danno biologico e riconoscimento del danno morale.

Continua »
Accordo forfettario tra professionista e committente

Accordo forfettario tra professionista e committente, la sopravvenuta inadeguatezza del compenso, impone al professionista di palesare immediatamente al cliente tale circostanza.

Continua »
Caparre e clausole penali, specifica approvazione

Caparre e clausole penali, non avendo natura vessatoria, non necessitano, pertanto, di specifica approvazione.

Continua »