LexCED: l'assistente legale basato sull'intelligenza artificiale AI. Chiedigli un parere, provalo adesso!

Diritto Civile

Clausola risolutiva espressa

Clausola risolutiva espressa, attribuisce al contraente il diritto di ottenere la risoluzione del contratto per un determinato inadempimento.

Continua »
Responsabilità del vettore

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE di BOLZANO – PRIMA SEZIONE CIVILE Il Tribunale, nella persona del Giudice dott.ssa, ha pronunciato la seguente SENTENZA n. 1204/2018 pubblicata il 15/11/2018 nella causa civile di I° grado iscritta al R.G. n. promossa da: attrice: XXX, p. Iva, in persona della legale rappresentante, con gli avv.proc.dom. […]

Continua »
Compensatio lucri cum damno

Compensatio lucri cum damno, eccezione in senso lato, mera difesa in ordine all’esatta entità del pregiudizio patito dal danneggiato.

Continua »
Efficienza causale del comportamento del danneggiato

Efficienza causale del comportamento del danneggiato nel dinamismo causale del danno, interruzione del nesso eziologico tra fatto ed evento dannoso.

Continua »
Claims made, non si impone un test di meritevolezza

Il modello dell’assicurazione della responsabilità civile con clausole on claims made basis *, che è volto ad indennizzare il rischio dell’impoverimento del patrimonio dell’assicurato pur sempre a seguito di un sinistro, inteso come accadimento materiale, è partecipe del tipo dell’assicurazione contro i danni, quale deroga consentita al primo comma dell’art.

Continua »
Negozio di accertamento

Negozio di accertamento, fissare il contenuto di un rapporto giuridico preesistente con effetto preclusivo di ogni ulteriore contestazione.

Continua »
Indennizzo spettante all'appaltatore

Indennizzo, di cui all’art 1671 cod civ, spettante all’appaltatore in caso di recesso unilaterale da parte del committente.

Continua »
Le lesioni lievi possono determinare un danno morale

Danno morale, allegato e provato anche mediante il ricorso a presunzioni, non sussiste alcuna automaticità parametrata al danno biologico.

Continua »
Responsabilità dell'ente proprietario e gestore di strade pubbliche

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO di TERNI SEZIONE UNICA CIVILE Il Tribunale, nella persona del Giudice dott. ha pronunciato la seguente SENTENZA n. 869/2018 pubblicata il 17/10/2018 nella causa civile di I Grado iscritta al n. r.g. promossa da: XXX (C.F.), con il patrocinio dell’avv. e dell’avv. , elettivamente domiciliato in […]

Continua »
Lastrico solare

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA SETTIMA SEZIONE CIVILE Il Tribunale, in composizione monocratica, nella persona del Giudice, ha pronunciato la seguente SENTENZA n. 19484/2018 pubblicata il 11/10/2018 nella causa civile di I Grado iscritta al n. r.g. promossa da: CONDOMINIO XXX (C.F.), in persona dell’amministratore pro-tempore, elettivamente domiciliato in Roma […]

Continua »
Contratto autonomo di garanzia

Repubblica Italiana In nome del Popolo Italiano il Tribunale di Roma DICIASSETTESIMA SEZIONE in persona del Giudice onorario Dott., in funzione di giudice unico, ha pronunciato, la seguente SENTENZA n. 19098/2018 pubblicata il 08/10/2018 nella causa civile di primo grado iscritta al numero del ruolo generale degli affari contenziosi dell’anno 2014 , vertente TRA XXX, […]

Continua »
Usura sopravvenuta, clausola di pattuizione degli interessi

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO di MILANO SESTA CIVILE Il Tribunale, nella persona del Giudice ha pronunciato la seguente SENTENZA n. 9409/2018 pubblicata il 26/09/2018 nella causa civile di I Grado iscritta al n. r.g. promossa da: XXX (C.F.), con il proc. dom. avv. parte attrice contro YYY (C.F.), con il […]

Continua »
Riconsegna immobile locato, stato in cui era stato consegnato

Riconsegna immobile locato nello stesso stato in cui era stato consegnato, mantenere la cosa locata in buono stato.

Continua »
Vizi della cosa venduta, riconoscimento del vizio

Vizi della cosa venduta, il riconoscimento del vizio per escludere la necessità di denuncia, concerne la materiale esistenza del vizio, non essendo necessaria un’ammissione di responsabilità del venditore.

Continua »
Conto corrente, indeterminatezza degli addebiti pattuiti

Conto corrente, nullità parziale per indeterminatezza degli addebiti pattuiti, valutazione dei rapporti dare-avere.

Continua »
Trust, azione revocatoria ordinaria

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE DI TERNI SEZIONE CIVILE in persona del giudice, ha emesso la seguente SENTENZA n. 735/2018 pubblicata il 03/09/2018 nella causa civile iscritta al n. del Ruolo Generale Affari Contenziosi dell’anno 2015 del Tribunale di Terni, vertente TRA XXX (C.F.), in persona del Presidente del Consiglio di […]

Continua »
Responsabilità medica, nesso causale, condotta del medico

Responsabilità medica, compete al paziente che si assuma danneggiato dimostrare l’esistenza del nesso causale tra la condotta del medico e il danno.

Continua »
Ricognizione di debito, preesistente rapporto fondamentale

Ricognizione di debito, non costituisce autonoma fonte di obbligazione, ma ha solo effetto confermativo di un preesistente rapporto fondamentale.

Continua »
Consegna del contratto di conto corrente ed estratto conto

Il cliente ha diritto di ottenere, a proprie spese, entro e non oltre novanta giorni, copia del contratto di conto corrente e dell’estratto conto.

Continua »
Gravi difetti di costruzione, progettista e/o direttore dei lavori

Gravi difetti di costruzione, concorso con l’appaltatore costruttore del fabbricato, colpa professionale progettista direttore dei lavori.

Continua »