LexCED: l'assistente legale basato sull'intelligenza artificiale AI. Chiedigli un parere, provalo adesso!

Diritto Civile

Onorario avvocato svincolato dalla sentenza

Onorario dell’avvocato svincolato dalle liquidazioni effettuate dal giudice in sentenza (al riguardo cfr. Cass. Sent. 9633/2010; Cass. Ord. 5224/18).

Continua »
Divisione di beni appartenenti a diverse comunioni

Divisione di beni oggetto di comproprietà appartenenti a diverse comunioni, possibilità di procedere ad un’unica divisione, consenso

Continua »
Cartelle di pagamento, richiesta rateizzazione

Cartelle di pagamento, richiesta rateizzazione, atto di riconoscimento di debito per avere effetto interruttivo della prescrizione

Continua »
Violazione dell’obbligo di consenso informato

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO DI BUSTO ARSIZIO SEZIONE III CIVILE Il Tribunale in composizione monocratica, nella persona del giudice dott.ssa, ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile di I grado iscritta al n. r.g. /2013 promossa da: XXX (c. f.), con il patrocinio dell’avv. domiciliata presso il difensore con […]

Continua »
Condominio, non è necessario un formale atto di costituzione

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO di MILANO TREDICESIMA SEZIONE CIVILE Il Tribunale, in composizione monocratica, nella persona del Giudice dott., ha pronunciato la seguente SENTENZA n. 23/2019 pubblicata il 04/01/2019 nella causa civile di I Grado iscritta al n. r.g. /2017 promossa da: XXX S.R.L. (C.F.), con il patrocinio dell’avv., elettivamente […]

Continua »
Decreto ingiuntivo, amministratore di condominio

Decreto ingiuntivo richiesto dall’amministratore di condominio, prova del credito fondata solo su delibere approvate dall’assemblea.

Continua »
Risarcimento danni da ritardata restituzione dell'immobile

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE ORDINARIO DI SULMONA SENTENZA n. 351/2018 pubblicata il 31/12/2018 In persona della dott.ssa, all’udienza del 10 dicembre 2018 nella causa civile in primo grado iscritta al n. R.G.A.C.L., vertente TRA XXX – in persona del Presidente pro tempore, elettivamente domiciliato in presso lo studio dell’avv., che […]

Continua »
Gravi difetti di costruzione

Gravi difetti di costruzione, possono incorrere, a titolo di concorso con l’appaltatore – costruttore, progettista e/o direttore dei lavori.

Continua »
Separazione dei coniugi, rifiuto possibilità di impiego

Se durante la convivenza i coniugi hanno concordato che uno di essi non lavorasse, l’efficacia di tale accordo permane anche dopo la separazione.

Continua »
Interrompere il breve termine di prescrizione

Configurabilità, ai fini di interrompere il breve termine di prescrizione previsto dall’art. 1495 cc, di atti diversi dall’azione giudiziale.

Continua »
Contratti conclusi dalla Pubblica Amministrazione

Contratti conclusi dalla Pubblica Amministrazione, forma scritta ad substantiam, devono essere consacrati in un unico documento.

Continua »
Servitù per destinazione del padre di famiglia

Servitù per destinazione del padre di famiglia, l’originario proprietario ha posto in essere tra due fondi una situazione soggettiva.

Continua »
Acquisto di bene in via esclusiva da parte di uno solo dei coniugi

Azione di accertamento negativo, acquisto di bene in via esclusiva da parte di un coniuge, vigenza del regime di comunione legale.

Continua »
Delibazione della sentenza ecclesiastica

Delibazione della sentenza ecclesiastica dichiarativa della nullità di un matrimonio concordatario per difetto di consenso.

Continua »
Interversione nel possesso

Interversione nel possesso, non può aver luogo mediante un atto di volizione interna, deve estrinsecarsi in una manifestazione esteriore.

Continua »
Autonoma impugnabilità del sollecito di pagamento

Impugnabilità del sollecito di pagamento, impugnabili anche gli atti non autoritativi, idonei a portare a conoscenza i presupposti di fatto.

Continua »
Enti pubblici, obblighi di manutenzione delle strade

TRIBUNALE DI REGGIO CALABRIA SECONDA SEZIONE CIVILE REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale di Reggio Calabria, Seconda Sezione Civile, in composizione monocratica, nella persona del Giudice, dott.ssa, ha pronunciato la seguente SENTENZA n. 1726/2018 pubblicata il 28/11/2018 nella causa civile di primo grado iscritta al n. del Ruolo Generale per gli Affari […]

Continua »
Azione di riduzione in materia di successione testamentaria

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale di Sulmona, nella persona dei sigg. Giudici, ha pronunciato, all’esito della camera di consiglio del 21 novembre 2018 e previo scambio tra le parti di comparse conclusionali e memorie di replica, la seguente SENTENZA n. 337/2018 pubblicata il 26/11/2018 nel procedimento civile iscritto al n. del […]

Continua »
Risoluzione consensuale di un contratto

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO di BARI Terza Sezione Civile Il Tribunale, nella persona del Giudice Onorario dott. ha pronunciato la seguente SENTENZA n. 4843/2018 pubblicata il 23/11/2018 nella causa civile di I Grado iscritta al n. r.g. promossa da: XXX, elett.te domiciliato in, presso lo studio dell’Avv. , che lo […]

Continua »
Responsabilità del medico, applicabilità della legge Gelli

Responsabilità del medico, applicabilità della legge Gelli ai fatti antecedenti la sua entrata in vigore, esclusione.

Continua »