LexCED: l'assistente legale basato sull'intelligenza artificiale AI. Chiedigli un parere, provalo adesso!

Diritto Civile

Regolamento condominiale, non ha natura contrattuale

Regolamento condominiale, non ha natura contrattuale quello avente ad oggetto l’ordinaria amministrazione e il miglior godimento della cosa comune

Continua »
Conferimento dell'incarico, corrispondenza email e fax

Il conferimento dell’incarico può ritenersi dimostrato anche sulla base della sola corrispondenza email e fax poiché il rapporto si presume sempre a titolo oneroso

Continua »
Danno permanente alla salute, duplicazione risarcitoria

Danno permanente alla salute, duplicazione risarcitoria, somma a titolo di risarcimento del danno biologico, somma a titolo di risarcimento dei pregiudizi

Continua »
Responsabilità medica, Legge Balduzzi

Responsabilità medica, portata non retroattiva delle norme sostanziali contenute nella legge Balduzzi (e, specularmente, in quelle di cui alla L. n. 24 del 2017). Deve, inoltre, ribadirsi che secondo la lettura data dalla Suprema Corte alla L. n. 189 del 2012, articolo 3, comma 1, nelle sue prime applicazioni ai giudizi in corso, la norma si limita ad escludere la rilevanza della colpa lieve ma non configura la responsabilità del sanitario quale extracontrattuale (Cass.

Continua »
Transazione della lite tra il creditore ed uno dei debitori

Giudizio instaurato nei confronti di più debitori solidali, sopravvenuta transazione della lite tra il creditore ed uno dei debitori.

Continua »
Usucapione su un bene della comunione ereditaria

Usucapione da parte dell’erede su un bene della comunione ereditaria, non è significativo che egli abbia utilizzato ed amministrato il bene ereditario

Continua »
Spoglio, ottemperanza ad un ordine della P.A.

Non si realizza lo spoglio nel caso in cui il privato, nel privare l’esercizio dell’altrui possesso, abbia agito in ottemperanza ad un ordine della P.A.

Continua »
Foglio firmato in bianco, abusivo riempimento

Abusivo riempimento di un foglio firmato in bianco, querela di falso, riempimento avvenuto in assenza di uno specifico accordo

Continua »
Servitù di passaggio, sentiero formatosi naturalmente

Servitù di passaggio, sussistenza del requisito dell’apparenza, è sufficiente anche un sentiero formatosi naturalmente per effetto del calpestio

Continua »
Legittimazione attiva utilizzatore, azioni ex art. 872 c.c.

Leasing, legittimazione attiva dell’utilizzatore rispetto alle azioni di cui all’art. 872 c.c. (violazione delle norme di edilizia)

Continua »
Atti ai fini dell'accettazione tacita dell'eredità

Accettazione tacita dell’eredità, privi di rilevanza quegli atti che non sono idonei ad esprimere l’intenzione univoca di assunzione della qualità di erede

Continua »
Occupazione senza titolo di un cespite immobiliare altrui

Occupazione senza titolo di un cespite immobiliare altrui, determinazione del risarcimento, riferimento al cosiddetto danno figurativo.

Continua »
Indennizzi applicabili, controversie tra utenti e operatori

Gli indennizzi previsti nella delibera AGCOM hanno funzione deflattiva, per prevenire il contenzioso, non rappresentano una prova presuntiva.

Continua »
Prova del credito vantato dall’appaltatore

Prova del credito vantato dall’appaltatore, contabilità del direttore dei lavori, redazione per conto del committente o accettazione senza riserve

Continua »
Documenti ricevuti dal professionista, diritto di ritenzione

Il diritto di ritenzione sancito per il professionista dall’art. 2235 c.c. si riferisce ai soli documenti occorrenti per la dimostrazione dell’opera svolta.

Continua »
I buoni postali fruttiferi non hanno natura di titoli di credito

I buoni postali fruttiferi non hanno natura di titoli di credito ma vanno considerati titoli di legittimazione ai sensi dell’art. 2002 c.c.

Continua »
Fideiussore, interessi moratori maturati

Gli interessi moratori maturati a causa del mancato tempestivo adempimento imputabile (anche) allo stesso fideiussore restano a suo carico.

Continua »
Notaio, omessa segnalazione di un vincolo ipotecario

Responsabilità del Notaio, la sola esistenza – in sé – del vincolo non costituisce un concreto pregiudizio atto a sorreggere la domanda risarcitoria.

Continua »
Buoni postali, obblighi informativi

Esclusione della applicabilità ai titolari di buoni postali fruttiferi delle norme positive in materia di tutela dei consumatori.

Continua »
Il difensore è libero di scegliere la linea difensiva

Il difensore è libero di scegliere la linea difensiva più opportuna per l’espletamento dell’incarico in piena autonomia.

Continua »