LexCED: l'assistente legale basato sull'intelligenza artificiale AI. Chiedigli un parere, provalo adesso!

Diritto Civile

Contratto di assicurazione, dichiarazioni inesatte

Il contratto di assicurazione annullabile per dichiarazioni inesatte, circostanze suscettibili di esercitare una effettiva influenza sul rischio assicurato.

Continua »
Attività del direttore dei lavori, sorveglianza delle opere

Attività del direttore dei lavori, controllo della realizzazione dell’opera pur non richiedendo la presenza giornaliera in cantiere.

Continua »
Riscossione di contributi condominiali, opposizione

Riscossione di contributi condominiali, il giudice deve accogliere l’opposizione qualora la delibera condominiale abbia perduto la sua efficacia.

Continua »
Danni arrecati a terzi, appalto

Danni arrecati a terzi, il committente risponde laddove si sia avvalso di impresa palesemente inadeguata a svolgere l’attività affidata.

Continua »
Usucapibilità della proprietà pro quota di un bene indiviso

In tema di usucapibilità della proprietà pro quota di un bene indiviso l’orientamento della Suprema Corte è costante nell’affermarne la piena e possibile configurabilità.

Continua »
Clausola risolutiva espressa, scioglimento del contratto

La clausola risolutiva espressa non comporta automaticamente lo scioglimento del contratto a seguito del previsto inadempimento.

Continua »
Pergolato e tettoia, diversità strutturale delle due opere

Il pergolato costituisce una struttura aperta sia nei lati esterni che nella parte superiore ed è destinato a creare ombra.

Continua »
Revoca della interdizione o inabilitazione

Revoca della interdizione o inabilitazione, adeguatezza della misura proposta in relazione alle esigenze di tutela della persona.

Continua »
Preliminare di compravendita, consegna

Preliminare di compravendita, quando viene convenuta la consegna del bene prima della stipula del contratto definitivo, conseguenze. Nella promessa di vendita, quando viene convenuta la consegna del bene prima della stipula del contratto definitivo, non si verifica un’anticipazione degli effetti traslativi, in quanto la disponibilità conseguita dal promissario acquirente si fonda sull’esistenza di un contratto di comodato funzionalmente collegato al contratto preliminare, produttivo di effetti meramente obbligatori, dal che (cfr.

Continua »
Segnalazione alla Centrale Rischi

Danno all’immagine ed alla reputazione per illegittima segnalazione alla Centrale Rischi costituisce pur sempre danno conseguenza.

Continua »
Fallimento del debitore, improcedibilità revocatoria

Il sopravvenuto fallimento del debitore non determina l’improcedibilità dell’azione revocatoria ordinaria promossa dal singolo creditore.

Continua »
Confessione resa da alcuni soltanto dei litisconsorti

Litisconsorzio necessario, la confessione resa da alcuni soltanto dei litisconsorti è liberamente apprezzata dal giudice in relazione a tutti i litisconsorti.

Continua »
Licenziamento collettivo per riduzione di personale

Licenziamento collettivo per riduzione di personale, progetto di ristrutturazione aziendale riferito in modo esclusivo ad un’unità produttiva.

Continua »
Architetto ingegnere o geometra, debitore di un risultato

L’architetto, l’ingegnere o il geometra, nell’espletamento dell’attività professionale consistente nell’obbligazione di redigere un progetto, è debitore di un risultato.

Continua »
Divisione ereditaria, migliorie apportate

Nel giudizio di divisione ereditaria di un bene riscontrato non divisibile, le migliorie apportate da uno dei condividenti allo stesso vengono a far parte, per il principio dell’accessione, al bene stesso, con la conseguenza che di esse deve tenersi conto ai fini della stima del bene, nonché della determinazione delle quote e della liquidazione dei conguagli (conf.

Continua »
Contratto concluso con l’amministrazione comunale

Contratto concluso con l’amministrazione comunale, osservanza della forma scritta prescritta ai fini della dimostrazione del diritto azionato.

Continua »
Cessione dell’azienda, trasferire il contratto di locazione

Cessione dell’azienda, la legge attribuisce al cedente l’azienda la facoltà di trasferire anche il contratto di locazione dell’immobile.

Continua »
Negozio fiduciario, caratteristiche

La caratteristica del negozio fiduciario è proprio quella di realizzare, mediante un collegamento di due negozi, una interposizione reale di persona.

Continua »
Condizione sospensiva o risolutiva

La mancata esecuzione della prestazione dedotto in condizione sospensiva o risolutiva non può essere invocata dalla controparte quale illecito contrattuale.

Continua »
Eccezione di prescrizione presuntiva

L’eccezione di prescrizione presuntiva implica il riconoscimento dell’esistenza del credito nella misura richiesta dal creditore.

Continua »