LexCED: l'assistente legale basato sull'intelligenza artificiale AI. Chiedigli un parere, provalo adesso!

Diritto Civile

Cancellazione o ritardato arrivo del volo

Risarcimento del danno, negato imbarco o cancellazione o ritardato arrivo del volo rispetto all’orario previsto.

Continua »
Rettificazione del sesso nei registri dello stato civile

Per ottenere la rettificazione del sesso nei registri dello stato civile non è obbligatorio l’intervento chirurgico demolitorio.

Continua »
Giudice civile, elementi raccolti nel giudizio penale

Il giudice civile può utilizzare come fonte del proprio convincimento anche gli elementi probatori raccolti in un giudizio penale.

Continua »
Dolo, causa di annullamento del contratto

Dolo, causa di annullamento del contratto, i raggiri hanno ingenerato nel deceptus una rappresentazione alterata della realtà.

Continua »
Possesso del bene ereditario, usucapione

Il coerede che, dopo la morte del de cuius, sia rimasto nel possesso del bene ereditario può, prima della divisione, usucapire la quota degli altri eredi, senza necessità di interversione del titolo del possesso. A tal fine, però, egli, che già possiede “animo proprio” ed a titolo di comproprietà, è tenuto ad estendere tale possesso in termini di esclusività, godendo del bene con modalità incompatibili con la possibilità di godimento altrui e tali da evidenziare un’inequivoca volontà di possedere uti dominus e non più uti condominus, risultando a tal fine insufficiente l’astensione degli altri partecipanti dall’uso della cosa comune (Cass.

Continua »
Sinistro stradale, attività stragiudiziale

Sinistro stradale, incarico ad un legale di svolgere attività stragiudiziale, la spesa sostenuta non è danno emergente

Continua »
Giustificazione causale dei versamenti

Prova di una diversa e plausibile giustificazione causale dei versamenti eseguiti dall’Attore nell’interesse del Convenuto.

Continua »
Adesione ad associazione non riconosciuta

Adesione ad associazione non riconosciuta, accordo delle parti anche in ordine allo scopo, assoggettamento dell’aderente a siffatte regole nel loro complesso.

Continua »
Arricchimento da parte di un convivente more uxorio

Ingiustizia dell’arricchimento da parte di un convivente more uxorio nei confronti dell’altro in presenza di prestazioni a vantaggio del primo.

Continua »
L’appaltatore è tenuto a controllare la bontà del progetto

L’appaltatore, invero, deve assolvere al proprio obbligo di osservare i criteri generali della tecnica relativi al particolare lavoro affidatogli, ed è perciò tenuto a controllare, nei limiti delle sue cognizioni, la bontà del progetto o delle istruzioni impartite dal committente e, ove queste siano palesemente errate, può andare esente da responsabilità soltanto se dimostri di avere manifestato il proprio dissenso e di essere stato indotto ad eseguirli, quale “nudus minister”, per le insistenze del committente ed a rischio di quest’ultimo.

Continua »
Eventus damni, presupposto dell'azione revocatoria

Eventus damni, quale presupposto dell’azione revocatoria ordinaria, maggiore difficoltà ed incertezza nell’esazione coattiva del credito.

Continua »
Tabelle milanesi con riferimento al danno cd. biologico

Tabelle milanesi con riferimento al danno cd. biologico, esigenza di prevedibilità ed uniformità delle liquidazioni giudiziali.

Continua »
Transazione del genitore nell'interesse del figlio minore

Transazione stipulata dal genitore nell’interesse del figlio minore, costituisce atto di straordinaria amministrazione.

Continua »
Clausola risolutiva espressa, decorrenza effetti risolutori

Dichiarazione della volontà del creditore, clausola risolutiva espressa, gli effetti decorrono dal momento la dichiarazione.

Continua »
Somministrazione del servizio idrico

Somministrazione del servizio idrico, in caso di contestazione dei consumi spetta alla somministrante provare il quantum.

Continua »
Attività negoziali pregiudizievoli

Attività negoziali pregiudizievoli, negozio lesivo dei diritti o delle aspettative dei creditori, tutela di chi risulti danneggiato.

Continua »
Verbale dagli agenti di polizia intervenuti

Valore fidefacente ricoperto dal verbale redatto dagli agenti di polizia stradale intervenuti sul luogo di un sinistro.

Continua »
Danno da vacanza rovinata, pregiudizio psico-fisico

Danno da vacanza rovinata, pregiudizio psico-fisico, non patrimoniale, sofferto dal turista per la mancata realizzazione della vacanza.

Continua »
Caratteri essenziali del libero apprezzamento

Caratteri essenziali del libero apprezzamento, assoluta irrilevanza delle diverse provenienze dei dati probatori acquisiti.

Continua »
Adesione ad una associazione non riconosciuta

Adesione ad una associazione non riconosciuta, assoggettamento dell’aderente a siffatte regole nel loro complesso senza necessità di specifica accettazione.

Continua »