Una società immobiliare acquista un bene senza che il notaio rilevi un'ipoteca esistente. Successivamente, per evitare l'espropriazione, la società paga il creditore e si accorda per la cancellazione dell'ipoteca. La Corte di Cassazione, ribaltando la decisione di merito, afferma la piena responsabilità del notaio, stabilendo che il danno non è più potenziale ma certo, e corrisponde alla somma pagata dall'acquirente per liberare l'immobile. La sentenza chiarisce che la transazione con il creditore non elimina il danno, ma lo concretizza, obbligando il notaio negligente al risarcimento.
Continua »